Attualità

San Vincenzo Servizi, il bilancio della stagione

Cinquecento ore di presidio in più rispetto al 2024 sulle spiagge libere e 12mila presenze alla BauBeach

Si chiude in positivo la stagione estiva 2025 della San Vincenzo Servizi, l’azienda speciale del Comune di San Vincenzo che ha gestito sia il servizio di salvamento sulle spiagge libere del parco di Rimigliano che la BauBeach, ovvero la spiaggia attrezzata dedicata agli amici a quattro zampe e ai loro proprietari.

Il servizio di salvamento è stato garantito in maniera continuativa su 11 postazioni dal 14 Giugno al 14 Settembre. Due di esse hanno anticipato l’apertura già nei primi due fine settimana di Giugno, mentre una è rimasta attiva dal 17 Maggio fino al 21 Settembre, assicurando così un presidio esteso nel tempo. Per un totale di 8.367 ore rispetto alle 7.792 del 2024 (575 in più) e alle 6.320 del 2023 (2.047 in più). Durante la stagione sono stati effettuati complessivamente 8 interventi, tra cui un caso particolarmente grave, relativo ad un decesso dovuto ad un malore in acqua. Gli operatori hanno comunque dimostrato tempestività, professionalità e dedizione, garantendo quotidianamente la sicurezza dei bagnanti.

Ottimi riscontri anche per quanto riguarda la BauBeach, che è rimasta aperta dal 20 Aprile al 28 Settembre, nel complesso un mese in più rispetto alla stagione 2024, quando invece rimase aperta dal 20 Maggio al 29 Settembre. In circa 5 mesi sono state registrate 12mila presenze. L’esperienza del 2025 ha confermato il successo della scelta di internalizzazione: la BauBeach ha dato lavoro a 12 persone e ha prodotto un incremento reddituale significativo rispetto al 2024, primo anno di gestione diretta. A questo si aggiunge la soddisfazione degli utenti, testimoniata dalle numerose recensioni positive e dall’alto rating su Google, che premiano la qualità del servizio e dell’accoglienza.

"In un periodo di sempre maggiori incertezze il Comune di San Vincenzo a questo punto sa di poter contare su uno strumento solido e affidabile a garanzia dei servizi essenziali per una comunità complessa come la nostra. - ha sottolineato l'Amministrazione comunale - Abbiamo messo in piedi in tempi strettissimi e nonostante le polemiche messe a tacere dalle sentenze, un soggetto virtuoso che genera lavoro e ricchezza unendo le garanzie di trasparenza del pubblico e con la flessibilità organizzativa del privato".

“Il bilancio della stagione 2025 – ha aggiunto la direttrice della Svs, Claudia Materassi – dimostra come l’impegno dell’azienda speciale nella gestione dei servizi balneari porti risultati concreti. Il salvamento, che ad inizio stagione è stato oggetto di un rinnovo estetico delle torrette, rappresenta un presidio fondamentale di sicurezza. E va considerato, come evidenziano i numeri, che agli stessi costi degli anni precedenti le ore di presidio sono sensibilmente aumentate. C’è soddisfazione anche per la BauBeach, che si si conferma una realtà apprezzata e in crescita capace di coniugare sostenibilità, accoglienza e inclusività. Dopo i danni ingenti causati dal maltempo del 2024 tutte le strutture sono state ripristinate, consentendo peraltro – ha concluso – di aprire la stagione in netto anticipo rispetto al 2024”.

Soddisfazione è stata espressa anche dal Consiglio di Amministrazione della San Vincenzo Servizi. “I dati confermano la bontà delle scelte intraprese. – viene evidenziato – La gestione diretta della BauBeach e il potenziamento del salvamento hanno rafforzato la qualità complessiva dei servizi offerti ai cittadini e ai turisti. Continueremo a investire per rendere San Vincenzo una località sempre più sicura e accogliente, capace di valorizzare al meglio le proprie risorse”.