Si sono conclusi i lavori di asfaltatura su strada di San Bartolo, che è stata dunque interamente riaperta al transito. Si è trattato di un intervento che ha consentito di restituire alla comunità una carreggiata certamente più sicura e affidabile, con garanzie di fruibilità più ampie rispetto alle precarie condizioni in cui si trovava tempo addietro.
“Abbiamo cercato di concerto con la ditta incaricata di far sì che questi lavori si svolgessero nel più breve tempo possibile - ha spiegato il sindaco Paolo Riccucci - in maniera tale da contenere i disagi nei confronti di tutti coloro che, quotidianamente, ne usufruiscono. E rispetto alle scadenze previste i cantieri si sono chiusi in anticipo. Ringrazio per la collaborazione i residenti e tutti i cittadini interessati dalle temporanee modifiche alla viabilità. Gli interventi di asfaltatura - ha concluso il sindaco - proseguiranno nelle prossime settimane e riguarderanno diverse altre zone del territorio comunale”.
"La conclusione del primo stralcio di asfaltatura in San Bartolo - ha aggiunto il consigliere con delega a San Carlo, Alessio Cattelan - rappresenta un lavoro necessario da almeno un decennio e mai preso in considerazione prima di questa Amministrazione, nonostante anche l'aumento di traffico dovuto alle varie attività presenti. Rispetto al progetto originario di asfaltare nel 2025 dall'incrocio con l'Aurelia fino all'altezza del civico 62 e nel 2026 il seguente chilometro e mezzo, grazie ad un contenimento dei costi è già stato possibile offrire una risposta anche nei tratti peggiori dello stralcio successivo. Le opere per aumentare la sicurezza di questa strada e dei suoi fruitori - ha concluso - hanno già visto nel recente passato l'installazione di 5 lampioni e di un tratto di guardrail. Opere che verranno implementate nel prossimo futuro”.