Tornano le sagre all’area feste del parco Santa Costanza. Dopo lo stop imposto a seguito del disfacimento dell’area e delle restrizioni imposte dalla pandemia, nel corso del 2023 l’Amministrazione ha lavorato per organizzare il tutto nella maniera opportuna, noleggiando una cucina container completamente a norma e omologata, posizionando una tensostruttura e predisponendo tutti gli atti tecnici e burocratici necessari al funzionamento.
Nonostante le difficoltà organizzative, la risposta da parte delle associazioni che hanno partecipato alla manifestazione d'interesse è stata esemplare, dimostrando così una sinergia ed uno spirito d'iniziativa che fanno ben sperare per un progetto più organico in vista del 2024, per il quale l'Amministrazione è già al lavoro in questa fase.
“La ripresa delle sagre paesane - ha spiegato l’Amministrazione - oltre ad offrire un elemento ulteriore di offerta turistica, consente di riprendere una tradizione importante e radicata che è determinante preservare per creare uno spirito di comunità e di scambio che è il primo obiettivo delle feste. Proprio l'elemento di aggregazione, spontaneità e autenticità può richiamare turismo dalle realtà vicine perché oggi è sempre più grande la quantità di visitatori che cercano qualcosa di autentico, rappresentativo della comunità in cui vivono l'esperienza delle proprie vacanze. Siamo convinti - ha quindi concluso l’Amministrazione - che questo elemento di richiamo e la scelta non casuale del periodo dal 20 Luglio al 20 Agosto garantisca il lavoro anche alle strutture di ristorazione”.