Attualità

Turismo balneare, ruolo cruciale del G20 Spiagge

L'atteso incontro del G20 Spiagge, il terzo dell'anno, si è svolto a Milano. Prossimo appuntamento a Maggio ad Alghero

Focus sul ruolo cruciale del G20 Spiagge, di cui fa parte anche il Comune di San Vincenzo, come interlocutore per il turismo balneare.

L'atteso incontro si è svolto a Milano, nella sala del Consiglio di Amministrazione di Cairo Editore, e rappresenta il terzo appuntamento dell’anno; un'altra fase della crescita di una relazione tra enti locali, trasversale e sentita che mira a costituire un rapporto diretto tra amministrazioni locali, tra i sindaci.

I sindaci, come spiegano i rappresentanti del G20 Spiagge, troppo spesso lasciati soli, di fronte a temi legati alle comunità marine centrali per lo sviluppo del segmento economico molto importante del PIL nazionale e delle presenze totali nel settore turistico. La presa di coscienza di questo aspetto, tutt’altro che irrilevante come dimostrano le attenzioni dei media, è già un punto a favore di una programmazione impegnativa e rilevante per il 2025.

Il prossimo Summit del network si terrà nel mese di Maggio 2025, ad Alghero, e verrà anticipato da due appuntamenti nelle località balneari in preparazione dell’incontro nazionale.

L’obiettivo non è solo far sentire la loro voce, ma contribuire attivamente a politiche integrate e lungimiranti che riconoscano il turismo balneare come una risorsa fondamentale per l’Italia.

Questi, ricordiamo, i Comuni aderenti al G20 Spiagge: Alghero, Arzachena, Bibbona, Caorle, Castiglione della Pescaia, Cattolica, Cavallino Treporti, Chioggia, Comacchio, Grado, Jesolo, Lignano Sabbiadoro, Riccione, Rosolina, San Michele al Tagliamento, San Vincenzo, Sorrento, Taormina, Viareggio, Vieste.