È stato adottato, a seguito dell’approvazione nell’ultimo Consiglio Comunale, il Piano Attuativo riguardante un intervento di potenziamento dell’offerta turistica al Villaggio Garden Club di via della Principessa, una delle strutture più conosciute di tutta la Val di Cornia. Si tratta di una delle previsioni contenute nel Piano Operativo, che come spiegato dal Comune" acquisisce concretezza con l’adozione del Piano Attuativo, a beneficio dello sviluppo turistico complessivo del territorio".
L’intervento, infatti, intende riqualificare i servizi sfruttando le superfici coperte già esistenti, con un upgrade che permetterà di elevare lo standard generale. Il progetto non prevede l’aumento dei posti letto, ma una diversa dislocazione delle camere, con un livello ricettivo più strutturato. "Un’opera non invasiva - ha sottolineato l’assessore all’Urbanistica, Nicola Bertini - che prevede anche un’attenzione particolare per l’area verde della struttura, con il restyling dei viali interni, la loro deimpermeabilizzazione e la piantumazione di alberi di macchia mediterranea".
L’adozione del Piano Attuativo prevede anche oltre 330mila euro di interventi per opere pubbliche a scomputo degli oneri di urbanizzazione. In questo caso, si procederà con il rifacimento del manto stradale all’incrocio con via dei Cavalleggeri, il restyling dei parcheggi delle vie interne, la sistemazione di marciapiedi, caditoie e fogne bianche sollevate dalla forza delle radici degli alberi, la realizzazione di circa 400 metri di staccionata in legno a sud di Botro ai Marmi, e l’installazione di punti luce in alcune aree di via della Principessa, oltre al posizionamento di una pensilina in prossimità della fermata degli autobus.
"Siamo soddisfatti - ha concluso l’assessore Bertini - di aver raggiunto l’importante obiettivo di implementare da una parte l’offerta turistica del territorio e, dall’altra, di migliorare la qualità degli spazi pubblici di quest’area."