Sono le province di Livorno e Grosseto ad avere il più elevato tasso in Toscana di imprenditorialità femminile (27,1% sul totale). Da Collesalvetti a Capalbio quasi 15.000 imprese femminili (+0,6% nei primi sei mesi del 2016). Questi i numeri della nuova Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno.
In totale 25.038 donne svolgono il ruolo guida di amministratrici, socie o titolari di imprese. Al 30 giugno 2016 sono 14.714 le imprese femminili attive nelle province di Grosseto e Livorno, divise quasi equamente tra i due territori (7.295 Grosseto e 7.419 Livorno); insieme rappresentano il 17,4% dell’imprenditoria femminile toscana.
Un dato che invoglia il nuovo presidente Riccardo Brera a valutare incentivi, agevolazioni e possibili iniziative a sostegno di questo nuovo impulso economico.
Tra le province di Grosseto e Livorno, un'impresa su quattro è rosa superando le percentuali registrate in Toscana e in Italia. E tra i piccoli comuni che segnano la più alta percentuale di incidenza di imprese guidate da donne c'è Sassetta.