“Non tornare indietro, ma proseguire sulla strada dell’innovazione e dello sviluppo locale”, così Assemblea Popolare ha annunciato la linea del suo programma elettorale nel solco degli ultimi ci que anni trascorsi.
“Negli ultimi cinque anni Suvereto è stato governato bene e in modo concreto, con una politica civica basata sulla partecipazione della gente, un’esperienza che ha dato ottimi risultati e apprezzata in tutta la Val di Cornia e oltre. - hanno spiegato - Ora tale esperienza deve continuare. È lo spirito del programma elettorale di Assemblea Popolare”.
Intanto, la lista dei candidati e il programma saranno presentati il 10 maggio al Ghibellino.
“Quello di Assemblea Popolare è un programma ricco di obiettivi, senza false promesse, che riprende le cose fatte e rilancia, con più esperienza, più partecipazione, più cura del territorio. Un misto di continuità e cambiamento per il bene di Suvereto. - hanno spiegato - L’obiettivo generale del programma è quello di una rigenerazione sociale ed economica del territorio, delle frazioni e del capoluogo, favorendo l’agricoltura e il turismo sostenibile, incoraggiando l’artigianato e il piccolo commercio, difendendo e estendendo i servizi essenziali (sanità, scuola, viabilità e trasporti). Ingenti gli investimenti previsti, buona parte dei quali già finanziati grazie al lavoro dell’amministrazione Pasquini: il polo culturale nel palazzo della loggia, il nuovo distretto sanitario (casa di comunità) al Logo, il centro civico al Parco degli Ulivi e la comunità energetica. Poi tutta la parte ordinaria delle manutenzioni e dei restauri sia del contesto urbano che dei beni culturali e ambientali”.