Cultura

I quaderni dell’Ente Puccini, ecco il terzo volume

La presentazione del volume curato da Andrea Ottani nell'ambito delle celebrazioni dei duecento anni della Società Filarmonica del borgo

Andrea Ottani

Si intitola Gli Archivi della Società Filarmonica di Suvereto. Istituzione, repertorio, editoria musicale ed è il terzo volume della collana I quaderni dell’Ente Musicale e Culturale Puccini di Suvereto curato da Andrea Ottani che verrà presentato al pubblico domenica pomeriggio alle ore 18 nella sala Musica di via Magenta 13 a Suvereto.

La collana editoriale, nata in occasione delle celebrazioni dei duecento anni della Società Filarmonica di Suvereto e promossa dal Comitato Nazionale (composto da studiosi, ricercatori, musicologi e musicisti che ha presentato istanza al Ministero della Cultura e che è stato riconosciuto Istituito con decreto ministeriale), raccoglie al suo interno i contributi di vari studiosi. Alba Cacchiani, Eugenio Poli, Margherita Lanzini, Alice Cunego e Andrea Ottani sono coloro che hanno collaborato al terzo volume indagando gli aspetti ancora inesplorati dell’Archivio e mettendoli in relazione con le differenti discipline da cui muovono le ricerche.

“La volontà - hanno spiegato dall’Ente Puccini - è quella di restituire alla comunità il frutto di ciò che si è faticosamente conservato nei secoli, con l’intento di generare nuova cultura e conoscenza”. Di fatto, le pubblicazioni oggi arrivate a quaderno numero tre, sono annuali e incentrate sulla valorizzazione del patrimonio archivistico dell’Ente.

“Obiettivo della collana - hanno sottolineato - è quello di avviare un percorso di valorizzazione della funzionalità scientifica e divulgativa dei documenti presenti nel nostro archivio per permettere un rinnovato sguardo ai materiali storici e donare nuova vita alla memoria conservata nella sala Musica di via Magenta, garantire la valorizzazione della memoria storica di due secoli di vite vissute, raccontate e accompagnate sempre da suoni, musiche e immagini”.

Il direttore e autore della collana Andrea Ottani è un compositore, musicista, bibliotecario e archivista musicale, responsabile anche del progetto di digitalizzazione dell’archivio musicale dell’Ente Puccini. Domenica pomeriggio alle 18 sarà presente all’evento aperto a tutta la cittadinanza dialogando con la giornalista Anna Cecchini.