La gigantografia di una foto del fotografo-artigiano suveretano Silvano Pistolesi accoglierà i visitatori della mostra che sarà allestita al MUCIV – Museo della Civiltà nel Palazzo delle Arti e Tradizioni Popolari di Roma dal 23 Luglio 2025 al primo Marzo 2026.
Si intitola “Le fiabe sono vere… Storia popolare italiana” e propone un percorso che si snoda nelle tradizioni popolari italiane in cui si intrecciano memoria e attualità, singoli e comunità, cultura e natura e in cui una pluralità di supporti e linguaggi accessibili si propone di diffonderne la conoscenza e accrescere la consapevolezza del ruolo che esse possono rivestire anche nella società contemporanea. Organizzata dalla Direzione Generale Musei del Ministero della Cultura e curata da Massimo Osanna (Direttore Generale Musei) e Andrea Viliani (Direttore MUCIV), la mostra intende ripensare il museo come esperienza inclusiva e plurale, laboratorio di incontro e confronto, trasformazione e partecipazione.
La fotografia di Pistolesi, selezionata dalla Treccani – Istituto dell’Enciclopedia Italiana e riprodotta in una gigantografia di ben quattro metri di larghezza, raffigura un carbonaio che nei boschi tra Suvereto e Sassetta sta terminando la carbonaia, ricoprendola di foglie e terra. Una foto che assieme ad altre trenta era già stata inserita nella mostra “Il tempo dei carbonai”, realizzata dall’Ente Valorizzazione Suvereto, esposta poi in varie località e che nel prossimo mese di agosto sarà allestita anche al Palazzo pretorio di Campiglia Marittima.
“Mi fa piacere - ha commentato la sindaca Jessica Pasquini – che in questa bella mostra nazionale, in un luogo culturale così importante, ci sia anche un po’ di Suvereto grazie alla foto del nostro Silvano Pistolesi”.