Cultura

Letteralmente Scalando per un borgo d'autore

Un weekend dedicato alla letteratura e all'editoria con stand di editori, readind, presentazioni ed eventi

Il Comune di Suvereto, in collaborazione con Suvernova APS e con il sostegno del Consiglio Regionale della Toscana, ha organizzato la prima edizione di “Letteralmente Scalando”, festival letterario che si terrà sabato 20 e domenica 21 Settembre 2025.

L’iniziativa nasce con l’obiettivo di rendere la letteratura amica di tutti, portandola fuori dai luoghi istituzionali e facendola vivere negli spazi quotidiani del borgo. Scalinate, vicoli, piazzette e botteghe diventeranno scenari naturali di letture, performance e improvvisazioni.
La parola scritta sarà protagonista non come atto elitario, ma come esperienza viva e condivisa e popolare.

Il cuore del festival saranno i Cantori: cittadini, lettori, appassionati o semplici curiosi che, guidati da un banditore, attraverseranno le vie del borgo fermandosi a leggere, recitare, cantare il proprio brano preferito. Non ci saranno distinzioni tra professionisti e dilettanti: chiunque potrà partecipare e mettersi in gioco, diventando parte di un rito collettivo della parola. Al termine, un premio speciale sarà assegnato in base al gradimento del pubblico, celebrando così la forza e il valore di una letteratura popolare e condivisa.

Passeggiando per il borgo, i visitatori potranno imbattersi in una mostra murale con dieci poesie selezionate dalla poetessa e critica letteraria Maria Rosaria Perilli, una piccola antologia visiva della poesia scritta dopo il 2000, specchio dei tempi complessi che viviamo. Le botteghe del centro storico ospiteranno le case editrici invitate, selezionate tra quelle più attente alla poesia e alla letteratura indipendente: piccole e grandi realtà provenienti da tutta Italia, insieme ad editori e librai della Val di Cornia e delle province di Livorno e Grosseto.

Complessivamente ci saranno più di 12 editori e più di 30 reading d’autore oltre a 10 eventi organizzati nell'ambito del weekend letterario.

Il programma sarà ricco di appuntamenti, tra cui il laboratorio di scrittura poetica di Letizia Papi, le letture a fronte con Fred Charap e Giancarlo Sammito, il concerto jazz della San Vincenzo Jazz Syndacate, il rap d’autore di Raro, oltre a spettacoli teatrali e incontri con autori contemporanei.
In due suggestive piazzette del borgo saranno allestiti gli spazi dedicati alla presentazione degli autori e del loro lavoro.

Insomma non una solita fiera del libro, ma un festival della parola vissuta, capace di unire scrittori, lettori e cittadini in un’unica comunità, un modo nuovo e coinvolgente di fare cultura, dove poesia e letteratura diventano strumenti di socialità, apertura e partecipazione. Con questa prima edizione, l’Amministrazione Comunale di Suvereto, grazie alla collaborazione di Suvernova, rinnova il proprio impegno a favore di una cultura diffusa, accessibile e popolare, per affermare il borgo di Suvereto come uno tra i luoghi più vivaci nel panorama culturale toscano.

Poi domenica 28 Settembre sarà la volta del Borgo dei ragazzi.