Politica

Pasquini, "lavoriamo alle comunità energetiche"

La sindaca di Suvereto Jessica Pasquini pensa che sia necessario in tema di energia una politica sovracomunale in Val di Cornia

"Rilanciare la sovracomunalità, per migliorare i servizi ai cittadini e favorire i processi di sviluppo locale, a partire dai temi di maggiore interesse: sanità, energia, servizi ai cittadini, trasporti, parchi, ambiente, gestione e governo del territorio. Lo abbiamo scritto a chiare lettere nel nostro programma e ora che tutti i consigli comunali e le rispettive giunte sono insediate, è tempo di riprendere la collaborazione tra i comuni della Val di Cornia".

Lo fa sapere l'amministrazione comunale di Suvereto attraverso una nota.

"La cooperazione istituzionale è fondamentale per promuovere coerenti politiche di area. - prosegue la nota - In Val di Cornia c’era una tradizione di sovracomunalità che si è interrotta negli ultimi vent’anni: dall’Associazione intercomunale al Circondario, la nostra area era stata in passato all’avanguardia in Toscana per le politiche sovracomunali. Poi ognuno è andato per conto suo, nonostante i buoni propositi".


“Ora è giunto il tempo di rimettersi in cammino – dice la sindaca di Suvereto Jessica Pasquini – e di pensare di più alle esigenze del territorio e dei cittadini della Val di Cornia”.

"Per questo – prosegue Pasquini – proporrò ai colleghi sindaci di elaborare insieme un documento di intenti da discutere nei Consigli comunali per individuare soluzioni che rendano stabile la collaborazione tra i comuni, definendo un percorso per arrivare a forme condivise e chiare di sovracomunalità. Un primo impegno in questa direzione potrebbe essere rappresentato proprio dal fare fronte comune sulla promozione delle comunità energetiche rinnovabili e per difendere il paesaggio dall’invasione dei pannelli foto e agrivoltaici, che danneggerebbe agricoltura e turismo, settori importanti dell’economia locale".