Elezioni

Tengo a Piombino, ecco i nomi della nuova lista

Presentati i candidati al Consiglio comunale della lista che nasce dall’unione della lista civica Ascolta Piombino e il partito politico Azione

La lista civica Tengo a Piombino ha presentato i suoi candidati, 17 candidati, 10 uomini e 7 donne. Tengo a Piombino nasce dall’unione della lista civica Ascolta Piombino e il partito politico Azione, lo spirito che accumuna queste forze è la voglia di fare, la tecnica, il pragmatismo e l’essere liberi dai modelli ideologici.

"Noi abbiamo l’ambizione di migliorare questa città che attende ormai da troppi anni una rinascita sotto il profilo economico, sociale e culturale. - hanno commentato Riccardo Gelichi e Cristiano Sabini - Saremo promotori del fare, progettualità e messa in opera, sarà fondamentale portare le presenze turistiche dentro la città, intanto servirebbe un centro all’altezza delle aspettative. Un restyling del centro urbano comprendendo i portici, sarebbe l’elemento principale per ottenere un ottimo biglietto da visita, non possiamo essere turistici e decadenti nello stesso tempo e non possiamo pensare di attrarre turismo con costosissimi eventi estivi. Bisogna investire risorse per rendere più bella Piombino. Insieme a questo sarà necessario consolidare una siderurgia sostenibile e creare le condizioni per attrarre nuova manifattura, partendo dal comparto dell’itticoltura, favorendone la logistica e nuovi investimenti legati alla filiera del pescato. Sono ancora da sviluppare i comparti della cantieristica e della nautica, come sarà necessario approfondire le esigenze del settore agricolo. Nonostante i roboanti proclami, a Piombino, i temi ambientali sono ancora tutti aperti e attendono soluzioni". 

I componenti della lista Tengo a Piombino sono: Riccardo Gelichi impiegato, Cristiano Sabini dipendente Jsw Italy, Luciano Ambrogio agente di commercio, Giorgio Gaiozzi imprenditore, Giuseppina Mazza impiegata, Andrea Guidetti dipendente Jsw Italy, Marco Specos impiegato, Simona Vannozzi impiegata, Giampiero Nannini pensionato, Daniela Grohovaz impiegata, Tommaso Giardino artigiano, Virginia Sabini studentessa, Iuri Biondi tecnico, Chiara Vitiello impiegata, Lara Buselli impiegata, Elisa Fiorini operaia, Roberto Bonanni impiegato.