Attualità

​Tre giorni di mobilItazione per la pace

In piazza Cappelletti una Tenda della Pace aperta dalle 18 alle 22 per sensibilizzare la comunità e ribadire il no a guerra, riarmo e genocidio

La Rete Solidale e Antirazzista e l'Associazione Islamica Arrahma di Piombino organizzano il 22, 23 e 24 Agosto in Piazza Cappelletti una Tenda della Pace aperta dalle 18 alle 22

In programma, proiezione di filmati, raccolta fondi da inviare a Gaza per le cucine di strada, sottoscrizione di petizioni lanciate da Amnesty, e digiuno a staffetta, sulla scorta di esperienze analoghe attivate in altre realtà. Chi è disponibile a essere presente negli orari di apertura e chi intende partecipare al digiuno può contattare gli organizzatori attraverso l’evento Facebook No guerra riarmo genocidio, titolo che condensa i contenuti della manifestazione.

"Quanto sta accadendo ora a Gaza - hanno commentato i promotori dell'iniziativa - è inammissibile per ogni persona civile. Bisogna mobilitarsi per dire No al Genocidio, stop agli accordi militari ed economici con Israele, Sì all' applicazione delle risoluzioni ONU e della Corte Internazionale dell'Aia che ha evidenziato gravi e sistematiche violazioni del diritto umanitario internazionale da parte di Israele. Che ora intende espandere ancora di più gli insediamenti in Cisgiordania per affossare definitivamente la possibilità di uno Stato Palestinese. Non basta far venire i bambini palestinesi a curarsi in Italia quando le armi e le tecnologie militari che li massacrano sono fornite dalla italianissima ditta Leonardo. Il governo Meloni non ha interrotto gli accordi di cooperazione in campo militare con Israele, considerato uno stato amico. La stessa linea logica vale per la guerra Russo/Ucraina. In tre anni, milioni di euro spesi in armamenti, centinaia di migliaia di vittime tra civili e militari ucraini e russi mentre la guerra continua e si alimenta una corsa agli armamenti che rischia di portare all'escalation nucleare. Le guerre non generano mai pace e alla Tenda si sensibilizzerà anche su altri conflitti in corso. Le guerre invece ne generano altre arricchendo chi guadagna sulle armi. Per questo siamo contrari al folle piano di riarmo europeo che ci allontana ulteriormente dal progetto di un'Europa sociale, ecologica e democratica". 

Gli organizzatori ringraziano quanti si attiveranno nei tre giorni di mobilitazione e la Confesercenti per aver accolto la presenza della tenda durante lo svolgimento dello sbaracco.