Come differenziare i cartoni per bevande? Sono imballaggi a prevalenza carta ma vanno conferiti nella raccolta multimateriale degli imballaggi.
È questo il tema della campagna avviata da Comieco e Tetra Pak per ricordare ai cittadini l’importanza di far bene la raccolta differenziata, scegliendo sempre il cassonetto giusto. La campagna vuole tenere alta l’attenzione sui temi della raccolta differenziata per poter conseguire una raccolta di qualità, con materiali che poi possono essere facilmente avviati a riciclo.
“I cartoni per bevande rappresentano in media l’1,6% di tutta la raccolta differenziata multimateriale della regione. – ha spiegato Carlo Montalbetti, Direttore Generale di Comieco. Stimiamo che nel 2024, grazie a questa nuova campagna che coinvolge l’80% dei territori della Toscana, la raccolta di questi imballaggi possa aumentare del 25%, incrementando il riciclo della carta eportando complessivamente i corrispettivi che Comieco già riconosce al convenzionato per la valorizzazione di questi imballaggi ad oltre 800mila euro”.
La campagna informativa si protrarrà fino a Giugno ed è stata organizzata in collaborazione con i gestori dei servizi di raccolta dei territori coinvolti: Ascit, Geofor, AAMPS, Alia Servizi Ambientali, Sistema Ambiente e Sei Toscana.