Attualità

Fuochi d'artificio a Ferragosto, dove vederli

A San Vincenzo il tradizionale spettacolo e a Piombino lo show piromusicale, oltre a musica e intrattenimento per festeggiare Ferragosto

La Costa degli Etruschi è pronta a festeggiare il Ferragosto con eventi e iniziative in programma per il 14, 15 Agosto e il weekend.

A San Vincenzo, giovedì 14 tradizionale appuntamento con il Concerto di Ferragosto della Premiata Filarmonica Verdi, evento che si terrà a partire dalle 21,30 all’anfiteatro del porto ad ingresso libero. Venerdì 15 Agosto, in collaborazione con New Sapiens e Pro Loco, festa con Pulsar Live Percussion nella zona pedonale a partire dalle 22: musica e animazione in strada nell’ambito di una notte davvero unica. Oltre a streetband, deejay set e live music, alle 23 sono in programma i tradizionali fuochi d’artificio di Ferragosto sul mare, come di consueto dal ‘pennello’ sud della zona porto, in prossimità dell’arenile demaniale antistante via Costa. Un appuntamento che, oltre a celebrare l’estate, per San Vincenzo rappresenta da decenni anche la ricorrenza dell’autonomia del Comune da quello di Campiglia Marittima. Sabato 16 e domenica 17, in piazza Unità d’Italia dalle ore 22, raffica di ospiti per due serate all’insegna del divertimento e della musica anni ‘80 e ‘90. In programma la 25esima edizione del Tuscany on Festival:sul palco Sandy Marton, Den Harrow, Haiducii, Double You, Miranda, Nathalie Aarts (Soundlovers) e Melody Castellari. A seguire deejay set con Samuel Kimkò e Zullo.

A Piombino l’appuntamento, organizzato dal Comune di Piombino in collaborazione con ProLoco, è per venerdì 15 Agosto a partire dalle 22, con una serata che unirà musica, energia e spettacolo in piazza Bovio. La festa prenderà il via con Dj Evo e Dj William che animeranno la piazza in attesa dello show dei fuochi piromusicali, un’esplosione di luci e colori sincronizzati alla musica; la serata sarà accompagnata da Sara Chiarei. Al fine di consentire al meglio la preparazione dell’evento ci saranno alcune modifiche: dalle 8 del 15 fino a mezzanotte e mezzo del 16 piazza Bovio sarà chiusa al pubblico in prossimità della rosa dei venti per permettere l’allestimento in vista dei fuochi serali mentre, a partire dalle 20 del 15 viale del Popolo e via Mazzini saranno chiuse al traffico veicolare fino al termine dell’evento.