Attualità

Iniziato con l'olio di Lugudoro il progetto scuola

Al via il percorso di Cia Etruria e inaugurato insieme alle classi prima e seconda dell’indirizzo agrario ed enogastronomico dell’Isis Val di Cornia

Al via il Progetto Scuola ideato da Cia Etruria ed inaugurato insieme alle classi prima e seconda dell’AGEN (indirizzo agrario ed enogastronomico) dell’Isis Val di Cornia di Piombino. Scopo dell’operazione formare i ragazzi facendo un focus sui prodotti del territorio, eccellenze che, in qualità di futuri agronomi, chef o produttori agricoli, è corretto conoscere adeguatamente.

Il progetto prevede tre uscite in altrettante realtà del territorio della Val di Cornia (diverse tra loro per tipologia di offerta) così da toccare con mano il lavoro svolto dall’agricoltore carpendo segreti che potrebbero risultare molto utili, ad esempio nella preparazione di un piatto. La prima azienda visitata è stata il Lugudoro di Maurizio Viliani che, in qualità di coltivatore custode, ha mostrato ai ragazzi e ai loro docenti le 17 cultivar toscane di cui si impegna a preservare la sopravvivenza mentre sua moglie Andreina Dagnino, agronoma e assaggiatrice, ha saputo coinvolgere le percezioni sensoriali dei presenti spiegando come deve essere effettuata una vera degustazione di olio.

“Crediamo moltissimo in questo progetto - ha detto Cinzia Pagni, presidente Cia Etruria - e nell’importanza di formare i giovani studenti portandoli letteralmente sul campo così da farli passare dalla teoria alla pratica attraverso un diretto confronto con gli imprenditori agricoli. Si tratta di un progetto che parte dall’Isis piombinese ma che in futuro intendiamo estendere agli altri istituti enogastronomici ed agrari delle province di Livorno e Pisa”.

I prossimi step del progetto prevedono martedì 8 Aprile la visita all’agriturismo Villa Toscana di Tiziana Stafforte, nel comune di Campiglia Marittima, per tirare il sipario lunedì 14 Aprile a Venturina Terme presso l’azienda agricola Meini Alessandro, Luciano e Mirko, una realtà a vocazione prettamente ortofrutticola, settore simbolo della Val di Cornia.