Attualità

Allagamenti, situazione della viabilità

La sindaca di Campiglia Marittima Alberta Ticciati fa il punto dopo l’esondazione del fiume Cornia. I ringraziamenti a chi è intervenuto

In seguito agli allagamenti avvenuti in Val di Cornia e nel territorio di Campiglia Marittima la sindaca Alberta Ticciati fa sapere che il Numero Centro Operativo Comunale per richieste di intervento e segnalazioni di ogni tipo attivo 24h su 24h dalle 21,30 del 17 Ottobre 2024 e il numero 0565-839332.

La sindaca fa poi il punto sulla situazione della viabilità. Le strade attualmente chiuse allaviabilità sono via della Fontina, bia della Stazione, Via di Venturina, Via di San Vincenzo, via di Casalpiano, bia delle Caldanelle, via delle Piagge.

Un'altra informazione riguarda il fatto che "I rifiuti derivanti dall’alluvione possono essere stoccati nelle aree individuare da ordinanza sindacale (parcheggio S Lucia in via dei Molini e parcheggio in via del Lavoro a Venturina Terme, parcheggio Centro giovani in via delle Cascine a Cafaggio) Non accatastare rifiuti e materiali ai cassonetti!"

Ticciati inoltre spiega che "La alluvione ha arrecato danni a centraline e contatori e i soggetti competenti sono a lavoro per risolvere le criticità. Per eventuali distacchi di luce o criticità sul sistema idrico, chiamare il numero del COC 0565839332 per registrare la segnalazione e poi il numero verde di En 803500 (munirsi di carta e penna e ascoltare le istruzioni) o Asa 800139139 a seconda del guasto".

"Per contattare il Comune si raccomanda di non usare i messaggi o i commenti dei profili Social. Chiamare il COC 0565839332", conclude Ticciati.

Ieri sera la sindaca ha inoltre espresso ringraziamenti verso quanti sono intervenuti e sono al lavoro sul territorio.

"Mi scuso se oggi non vi ho aggiornato direttamente e se adesso non farò la lista delle cose utili da sapere, che mi ripropongo di fare domani, ma ritengo fondamentale ringraziare le tantissime persone che in questi giorni senza sosta stanno lavorando per la nostra comunità, per il nostro territorio! - ha scritto Ticciati- La macchina della Protezione Civile Comunale, La Regione, il Consorzio di Bonifica, la Provincia, le forze dell’ordine, le Associazioni, G R A Z I E! E grazie ai tanti cittadini e cittadine che questa mattina sono venuti al Centro Operativo Comunale per proporsi di dare una mano a chi ha subito di più i danni dell’alluvione. Le ferite sono tante e profonde, i danni enormi, economici certo, ma non solo e ci vorrà tempo e tanto aiuto per rialzarsi! Ma stasera prima di concedermi qualche ora di sonno, voglio pensare a questa alluvione sottolineando il bello del lavoro di squadra, della solidarietà, della capacità di stringersi nel momento di difficoltà.
Grazie a tutti e a tutte, ci rialzeremo e lo faremo tutti insieme!".