Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:00 METEO:PIOMBINO26°28°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
lunedì 07 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Temporale a Milano, la bomba d'acqua di domenica 6 luglio: strade e piazze allagate e alberi caduti
Temporale a Milano, la bomba d'acqua di domenica 6 luglio: strade e piazze allagate e alberi caduti

Cultura sabato 25 giugno 2016 ore 16:00

Prosegue il legame nel segno della transumanza

A Cerreto Alpi la presentazione del libro sulla storia della transumanza e il rapporto con la Maremma nell’ambito della “Festa del ritorno ai Monti”



CAMPIGLIA MARITTIMA — Nell’ambito delle iniziative della “Festa del ritorno ai monti” che le famiglie dei vecchi pastori transumanti hanno organizzato in grande stile a Cerreto Alpi, sull’Appennino Emiliano, sabato 25 giugno alle ore 16 è stato presentato il libro “Montagna e Maremma. Il paesaggio della transumanza in Toscana”, a cura di Alessandra Martinelli, fresco di stampa presso l’editore Felici.

Il volume, frutto di un progetto dell’Istituto di Ricerca sul Territorio e l’Ambiente "Leonardo" di Pisa, ricostruisce la storia della transumanza che per secoli ha visto lo spostamento stagionale delle pecore tra montagna e pianura, Appennino, Garfagnana e Maremma, un fenomeno di cui la Val di Cornia rappresentava un punto di arrivo centrale. 

Gli studi e le ricerche qui raccolti, grazie ai documenti d’archivio e alla voce diretta di chi ha vissuto il mondo pastorale, aiutano a raccontare il tempo che fu, ma anche a comprendere il senso di una trasformazione e a riflettere sulla storia e il futuro dei territori della transumanza. Il libro sarà presentato al pubblico dal professor Rossano Pazzagli, presidente della Società Storica dell’Alta Maremma (Sosam), docente all’Università del Molise e direttore del Centro di Ricerca sulle Aree Interne e gli Appennini.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Aperto a tutti coloro che intendono condividere i contenuti del movimento culturale politico Il Mondo al Contrario del generale Roberto Vannacci
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Politica

Attualità

Cultura