Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 15:16 METEO:PIOMBINO21°32°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
sabato 19 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Prova ad aprire il portellone dell'aereo in viaggio verso Detroit: volo dirottato, il video dell'arresto
Prova ad aprire il portellone dell'aereo in viaggio verso Detroit: volo dirottato, il video dell'arresto

Attualità lunedì 07 dicembre 2015 ore 15:55

Salute, la prevenzione inizia a scuola

Con il progetto "Un cuore per amico" sono stati offerti screening cardiologico e all'addome gratuiti ai ragazzi della scuola primaria



CAMPIGLIA MARITTIMA — Si è concluso il progetto “Un cuore per amico” che vede insieme Misericordia di Campiglia, Istituto Comprensivo Marconi di Venturina Terme, con la collaborazione della Croce Rossa di Venturina e Suvereto. 

L’iniziativa, avviata nell’aprile dello scorso anno scolastico, rientra nel programma di attività per la promozione ed educazione alla salute ha coinvolto le scuole primarie di Campiglia Marittima, Venturina Terme e Suvereto. 

In particolare il progetto ha previsto uno screening cardiologico nelle classi prime ed uno ecografico dell’addome per gli alunni delle quinte. Gli esami, completamente gratuiti, sono stati eseguiti da un’equipe di medici composti dal pediatra Guido Tamberi, dal cardiologo Carlo Franchini, dall’ecografista Nevio Saporetti, dall’internista Giovanni Ceccarelli, con l’ausilio dei volontari della Croce Rossa e della Misericordia. Sono esami che possono aiutare ad individuare e prevenire patologie apparentemente silenti ma che possono essere, soprattutto per i bambini, molto pericolose.

Il progetto è stato elogiato dalle amministrazioni comunali di Campiglia e Suvereto e dalla stessa dirigente Scolastica Daniela Toninelli che, sottolineando l’importanza dell’educazione alla salute e della sua salvaguardia, ringrazia tutta l’equipe dei medici coinvolti nello screening, il governatore della misericordia Leandro Paladini e i volontari della Croce Rossa e della Misericordia auspicando che tale iniziativa possa ripetersi e continuare anche in quest’anno scolastico.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ad isospettire i militari è stato proprio il modo di guidare del ragazzo che quindi è stato fermato per un controllo
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Politica