Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 14:00 METEO:PIOMBINO15°22°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
giovedì 16 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
In un video il momento in cui un drone russo colpisce il convoglio delle Nazioni Unite: la scritta Onu ben visibile sui camion
In un video il momento in cui un drone russo colpisce il convoglio delle Nazioni Unite: la scritta Onu ben visibile sui camion

Politica mercoledì 28 giugno 2017 ore 13:54

Intervento urgente per Aferpi, ok alla mozione

Tommaso Fattori

Il consigliere Fattori (Sì Toscana) ha illustrato in consiglio regionale il testo sulla dedicato alla vicenda Aferpi. Ok con emendamenti da Pd e M5S



PIOMBINO — Il consigliere Tommaso Fattori, Sì Toscana a Sinistra, ha presentato e illustrato la mozione sulla vicenda della ex Lucchini e sulla necessità di intervenire con urgenza, a ridosso dell’incontro di fine giugno presso il Mise tra commissario straordinario Piero Nardi e vertici Cevital.

Il testo descrive la grave situazione in cui continua a trovarsi l’azienda di Piombino con la gestione Aferpi del gruppo Cevital, “sia per quanto concerne la continuità produttiva del sito che per il mantenimento dei livelli occupazionali”.

Nel dibattito sono intervenuti il consigliere M5S Gabriele Bianchi, e il consigliere Gianni Anselmi, Pd, presidente della commissione sviluppo economico. Da entrambi sono venute proposte di emendamento che hanno dato luogo al testo poi votato all’unanimità dall’aula.

La mozione impegna così il presidente della Giunta, Enrico Rossi, a continuare a promuovere per quanto di propria competenza la continuità produttiva degli impianti esistenti e il prolungamento delle tutele occupazionali e salariali per i lavoratori Aferpi e Piombino Logic. A sostenere, nel tavolo per i lavoratori degli appalti, il rispetto dell’accordo di programma firmato a suo tempo con garanzie certe e controllabili nei tre settori: siderurgico, logistico e agroindustriale. Ad attivare i processi di bonifica del territorio, il potenziamento di infrastrutture (viarie, ferroviarie e portuali) e la diversificazione economica.

Accogliendo la proposta avanzata dallo stesso Anselmi la mozione impegna quindi, anziché alla convocazione del Consiglio regionale come inizialmente proposto, “a convocare quanto prima, considerata la gravità della situazione, una seduta della seconda commissione dedicata alla vicenda delle ex acciaierie Lucchini, in particolare agli sbocchi occupazionali ed alle strategie industriali del gruppo”. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Secondo il Camping Cig tutto procede a rilento rispetto agli annunci e la mancata previsione di penali negli accordi non gioca a favore della città
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Sport

Attualità

Politica

Lavoro