Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:05 METEO:PIOMBINO19°34°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
sabato 12 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il motore cinese che sfida la fisica: Mach 16 e curve a 90 gradi
Il motore cinese che sfida la fisica: Mach 16 e curve a 90 gradi

Attualità sabato 10 agosto 2019 ore 16:24

Discarica, "deve cambiare il sistema di gestione"

Francesco Ferrari

Il sindaco Ferrari ha fatto il punto sulle recenti novità relative alla discarica Rimateria fermo restando il no all'aumento dei volumi



PIOMBINO — “Sapevamo che il nulla osta sarebbe arrivato visto che la coltivazione di quest’area (cono rovescio, ndr) era già stata autorizzata dalla Regione mesi fa, a conclusione di una procedura durata anni. Tuttavia, deve cambiare il sistema di gestione", così il sindaco Francesco Ferrari è intervenuto in merito alle recenti notizie diffuse da Rimateria relative al nullaosta per l'utilizzo degli spazi che si trovano tra la discarica ex Asiu e la vecchia discarica ex Lucchini, il cosiddetto cono rovescio (leggi qui l'articolo correlato)

Riguardo alla ripresa dell'attività "è essenziale - ha aggiunto il sindaco in una nota - che i tempi di conferimento siano lenti così da evitare che il cono rovescio si riempia velocemente; l’obiettivo è infatti quello di riservare la maggior parte di quei volumi al materiale proveniente dalle future opere di bonifica del Sin di Piombino. Rimateria deve essere veramente funzionale al territorio, non solo sulla carta. Un altro elemento da non sottovalutare è il post mortem della discarica. Sino ad oggi Rimateria non ha accantonato alcunché per la gestione della fase successiva. È invece essenziale prevedere che buona parte dei proventi garantiti dal cono rovescio siano accantonati proprio per la gestione del post mortem. A prescindere da tutto, comunque, la nostra posizione non cambia: rimaniamo contrari all’aumento dei volumi”.

A proposito dell'abbattimento dei cattivi odori, "Rimateria utilizza questi dati per dichiarare abbattuti i cattivi odori. - ha commentato Ferrari - I rilievi sono dati oggettivi ma oggettivo è anche il fortissimo odore che tuttora si percepisce nei pressi della discarica e non solo. Non metto in dubbio i dati ma, probabilmente, oltre all’oggettività dei numeri c’è un’interpretazione meno oggettiva da prendere in considerazione. Chiederemo ad Arpat delucidazioni al riguardo”.

Oltre a questi aspetti il sindaco Ferrari ha ribadito che è "fondamentale verificare che cosa è stato conferito sino ad oggi in discarica e questo può essere fatto solo mediante i carotaggi", ha concluso.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Tenerini: "Forza Italia è sempre stata dalla parte del lavoro produttivo, dell’industria che investe e innova, e della dignità delle persone"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Lavoro

Attualità

Attualità