Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:PIOMBINO15°20°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
venerdì 03 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'assalto dei pro Pal alle Officine grandi riparazioni di Torino
L'assalto dei pro Pal alle Officine grandi riparazioni di Torino

Attualità lunedì 23 settembre 2019 ore 13:12

All’osservatorio per la notte dei ricercatori

L’osservatorio di Punta Falcone aprirà al pubblico con una serie di iniziative dedicate al sistema solare e i sistemi planetari a confronto



PIOMBINO — L’Associazione Astrofili di Piombino partecipa anche quest’anno all’iniziativa internazionale della Notte europea dei ricercatori.

Il progetto nazionale è stato promosso e coordinato, nell’ambito dell’astronomia amatoriale, dalla UAI – Unione Astrofili Italiani, di cui l’associazione piombinese è delegazione territoriale. 

L’Osservatorio aprirà al pubblico nel tardo pomeriggio di venerdì 27 settembre. Dalle ore 18,30 sarà possibile visitare la mostra di pannelli illustrativi dedicati al tema “Esploriamo il Sistema Solare”, con le notizie più aggiornate sulle conoscenze e sulle recenti scoperte realizzate dalle missioni spaziale interplanetarie. Sarà possibile anche osservare insieme il tramonto da Punta Falcone. A seguire Ruggero Stanga, del Dipartimento di Fisica ed Astronomia dell’Università di Firenze, interverrà sul tema “Sistemi planetari a confronto- Il nostro sistema solare e gli oltre 4.000 pianeti extrasolari scoperti fino ad oggi, alla ricerca delle Superterre. La serata proseguirà con l’osservazione del cielo notturno ad occhio nudo e con i telescopi. 

Data la capienza limitata della cupola, per richiedere l’accesso al telescopio principale si consiglia di prenotare telefonando al numero 320 4126725.

La serata astronomica piombinese avrà luogo in contemporanea a numerosi altri eventi dedicati alla divulgazione scientifica sul territorio nazionale.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L’opera sarà candidata ai finanziamenti previsti dal Programma Regionale FESR 2021-2027 e in caso di ammissione realizzata entro il 2027
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Edit Permay

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Lavoro

Attualità