Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:45 METEO:PIOMBINO25°28°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
giovedì 03 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'urgano Flossie porta venti a 175 km/h in Messico: acqua e fango invadono le strade
L'urgano Flossie porta venti a 175 km/h in Messico: acqua e fango invadono le strade

Lavoro giovedì 26 luglio 2018 ore 06:00

Pochi operai in assemblea, parola d'ordine cautela

Foto pubblicata da Uilm Piombino Livorno su Facebook

I sindacati hanno fatto il punto rispetto ai programmi di Jindal per Piombino. Resta il nodo protezione sociale, richiesto incontro



PIOMBINO — Erano circa 150 i lavoratori che ieri mattina hanno preso parte all’assemblea indetta dai sindacati per gli aggiornamenti sul passaggio da Cevital a Jindal dello stabilimento siderurgico piombinese.

Un passaggio che da un lato dà una nuova speranza agli operai visto il piano industriale del gruppo indiano e la volontà di realizzare nel tempo anche due forni elettrici, dall’altro però restano degli interrogativi su ammortizzatori e tempistiche.

I numeri di Jindal per i suoi progetti a breve termine si fermano a 435 lavoratori entro Settembre per la ripartenza dei laminatoi; quota 600 quando partiranno le demolizioni; i 1500 si raggiungeranno quando entreranno in funzioni gli impianti di produzione dell’acciaio presumibilmente fra 18 mesi.

Il cortocircuito arriva sui tempi. La cassa integrazione scadrà con la fine del 2018 e bisognerà aprire una nuova trattativa con il Governo per avere nuove garanzie sugli ammortizzatori. Nell’Accordo di programma, poi, Jindal conferma la piena occupazione a fronte dell’utilizzo degli ammortizzatori sociali. A proposito di protezione sociale è stata proposta l’ipotesi della cassa integrazione a rotazione.

La parola d’ordine in questa fase e nei prossimi mesi è cautela vista la precedenza esperienza con Rebrab e il gruppo algerino Cevital.

Attualmente lo stabilimento è fermo, ma la speranza è con la partecipazione di Jindal al bando di Ferrovie si possa ripartire a stretto giro.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Dal controllo i carabinieri hanno rilevato un tasso alcolemico oltre il triplo rispetto al limite di legge
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità