Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:22 METEO:PIOMBINO20°27°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
mercoledì 09 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Esce sul cornicione e salva una famiglia dall’incendio: il video dei drammatici momenti a Parigi
Esce sul cornicione e salva una famiglia dall’incendio: il video dei drammatici momenti a Parigi

Attualità sabato 24 novembre 2018 ore 14:27

Referendum Rimateria, il Comitato non molla

Il Comitato Salute Pubblica non molla sulla questione del referendum sui progetti della discarica Rimateria. Nuovo incontro in vista del Consiglio



PIOMBINO — Comitato Salute Pubblica per nulla d'accordo sulla decisione di non dedicare un consiglio ad hoc per le questioni legate a Rimateria e di svolgere i lavori in uno spazio più ampio come il teatro Metropolitan. 

Eppure sarà proprio il Consiglio di giovedì 29 Novembre a essere determinante perché il voto, se favorevole, dei consiglieri comunali potrà ribaltare la decisione presa dalle due commissioni.

"Cercheremo ugualmente di far sentire la nostra voce: - hanno riferito in una nota - martedì 27 Novembre alle ore 21 al Centro Giovani faremo un'altra assemblea pubblica per dare la parola ai cittadini e decidere il percorso da intraprendere".

Per il Comitato gli amministratori "continuano ad ignorare la volontà popolare riparandosi dietro una concezione elitaria della democrazia, la cosiddetta democrazia di mandato, in base alla quale la democrazia si esplica esclusivamente in occasione del voto: tra un voto e l'altro chi governa decide in barba a qualunque verifica, nemmeno quando sia richiesta con tanta forza come in questo caso. Nel programma elettorale di questa amministrazione non era previsto il progetto della montagna di rifiuti che è sorta a Ischia di Crociano e ancor meno il suo raddoppio". 

Per questo il Comitato Salute Pubblica continua a insistere sulla necessità di un referendum per il futuro della discarica "incastrata tra il mare, due fiumi, un'oasi Wwf, in una zona a forte rischio idraulico e a pochi metri da un centro abitato". 

"Vogliamo i carotaggi che ci sono stati promessi. - hanno aggiunto - Vogliamo poter esercitare un diritto democratico sancito dalla Costituzione: il diritto di esprimerci e di partecipare alle scelte che condizioneranno per molti anni il futuro del nostro territorio e la salute dei nostri figli".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Dopo che la sua gattina è stata investita aperta una riflessione sulla guida irresponsabile e sulle condizioni della strada Aurelia
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Lavoro