Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 15:16 METEO:PIOMBINO21°32°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
sabato 19 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Prova ad aprire il portellone dell'aereo in viaggio verso Detroit: volo dirottato, il video dell'arresto
Prova ad aprire il portellone dell'aereo in viaggio verso Detroit: volo dirottato, il video dell'arresto

Attualità lunedì 03 dicembre 2018 ore 18:52

Rimateria, riunita l'assemblea dei soci Asiu

Il sindaco di Piombino ha chiesto di approfondire varie questioni. La sindaca di Campiglia si unisce al problema maleodoranze



PIOMBINO — Si è riunita l’assemblea di Asiu che ha preso atto della correttezza della procedura di gara per la cessione del secondo lotto pari al 30 per cento delle azioni. L'assemblea, come si legge in una nota della società Rimateria, si è svolta "nel rispetto delle deliberazoni dei Consigli comunali a partire dal 2016 e ribadite anche nel corso degli anni, dalle assemblee Asiu". 

E’ stato concordato all’unanimità, su proposta del sindaco di Piombino Massimo Giuliani, di avviare una fase di approfondimento sulle questioni indicate anche dal recente Consiglio comunale piombinese. Due gli ordini del giorno approvati lo scorso 29 Novembre, uno promosso dalle opposizioni consiliariuno dal gruppo consiliare Pd.

"In particolare - si prosegue nella nota - nelle prossime settimane un gruppo di lavoro individuato dall’assemblea, provvederà a richiedere approfondimenti tecnici e giuridici sulle procedure di assegnazione e di liquidazione dell’Asiu". Inoltre i sindaci di Piombino e Campiglia Marittima hanno chiesto a Rimateria che in questo arco di tempo, si definiscano in accordo con gli organi di controllo, sistemi di monitoraggio aggiuntivi a quelli esistenti per risolvere il problema delle maleodoranze. Azioni che, come viene sottolineato dalla società, Rimateria ha già attivato nel proprio cronoprogramma. 

I sindaci hanno anche chiesto che nei procedimenti autorizzativi si prevedano sistemi di monitoraggio continuo e ribadito che l’interesse prioritario resta il servizio alle aziende del territorio anche in vista della ripresa produttiva delle acciaierie, precedute dalle demolizioni e dalla messa in sicurezza delle aree.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ad isospettire i militari è stato proprio il modo di guidare del ragazzo che quindi è stato fermato per un controllo
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Politica