Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:25 METEO:PIOMBINO22°27°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
giovedì 18 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il cielo sopra Kiev. No-fly zone e lezioni per la Nato
Il cielo sopra Kiev. No-fly zone e lezioni per la Nato

Attualità martedì 29 marzo 2016 ore 16:34

Si avvicina il referendum sulle trivelle

In Val di Cornia è iniziata la campagna informativa per la consultazione popolare del 17 aprile. Il Movimento 5 Stelle in prima fila per il sì



PIOMBINO — Domenica 17 aprile si terrà il referendum sulle trivelle. La consultazione popolare è stata voluta da Basilicata, Calabria, Campania, Liguria, Marche, Molise, Puglia, Sardegna, Veneto, nove regioni (la decima, l'Abruzzo, si è ritirata) preoccupate per le conseguenze ambientali e per i contraccolpi sul turismo di un maggiore sfruttamento degli idrocarburi.

Gli elettori saranno chiamati a scegliere con un sì o con un no le sorti delle trivellazioni entro le 12 miglia dalla costa, cioè a circa 20 chilometri da terra.

Nel quesito referendario si chiede: “Volete che, quando scadranno le concessioni, vengano fermati i giacimenti in attività nelle acque territoriali italiane anche se c’è ancora gas o petrolio?”. Se prevarrà il sì saranno interrotte altrimenti le attività procederanno fino all'esaurimento dei giacimenti piuttosto che alla fine della concessione. 

Mentre si stanno costituendo i coordinamenti No Triv, nel nostro territorio è iniziata al campagna informativa. Il Movimento 5 Stelle di Piombino ha allestito un info point per sostenere le ragioni del sì al referendum. E direttamente da Baratti il Movimento 5 Stelle di Campiglia ha lanciato il suo appello (guardalo a questo link https://youtu.be/DfwRjgJ9T0k). Il prossimo banchetto si terrà il 2 aprile in piazza Gramsci.

Secondo il Ministero dello Sviluppo economico nel nostro mare ci sono 135 piattaforme e teste di pozzo, 92 all'interno delle 12 miglia. Nel 2012 nei mari dell'Unione Europea c'erano quasi 900 piattaforme.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La brutta sorpresa segnalata da un nostro lettore: "Ma il parcheggio è sempre a pagamento. La stagione balneare continua solo per gli autoveicoli"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Riccardo Ferrucci

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Elezioni

Lavoro

Cronaca

Attualità