Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:34 METEO:PIOMBINO20°28°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
venerdì 11 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Saint-Tropez: superyacht da 80.000 euro a settimana in fiamme nel porto dei super ricchi
Saint-Tropez: superyacht da 80.000 euro a settimana in fiamme nel porto dei super ricchi

Attualità martedì 22 gennaio 2019 ore 18:23

Compostaggio domestico, lanciata una nuova sfida

Foto di repertorio

Abbassare la Tari e ridurre i rifiuti tramite l'utilizzo di compostiere domestiche. Ecco come funziona e come richiederle in Comune



SAN VINCENZO — A San Vincenzo si promuove la pratica del compostaggio domestico al fine di ridurre la quantità di rifiuti organici e le spese della tassa sui rifiuti (Tari). 

“Una pratica virtuosa che rappresenta un ulteriore passo in avanti verso una differenziazione ed un riciclaggio dei rifiuti, di tipo responsabile. - ha commentato il sindaco Alessandro Massimo Bandini - La sostenibilità è la via maestra per la tutela dell'ambiente e abbattere i costi per le famiglie, tematiche alle quali noi siamo sempre stati sensibili. Tramite questa attività lodevole, si potrà avere un doppio risparmio in termini di Tari per le spese di fertilizzanti, oltre che ricevere gratuitamente il composter direttamente a casa”.

L’importante progetto mira a incrementare sempre di più le percentuali di raccolta differenziata, salvaguardando l’ambiente e riducendo considerevolmente la quantità di rifiuti da conferire in discarica. Attraverso la compostiera i rifiuti organici (avanzi di cibo, fondi di caffè, foglie secche, erbe o simili) saranno impiegati per la creazione di un fertilizzante naturale ottimo per la cura del giardino, dei fiori e dell'orto. 

Già nel 2008 il Comune di San Vincenzo aveva distribuito altre 100 compostiere ai residenti interessati, proprietari di un giardino, orto o appezzamento di terreno. Ora, il Comune metterà a disposizione dei residenti altri 100 contenitori che verranno forniti gratuitamente a tutti coloro che ne faranno richiesta scritta al Comune stesso, in cui dovrà essere indicato l’indirizzo di residenza e il numero di telefono per eventuali contatti inerenti la consegna. Il monitoraggio accurato sul compostaggio domestico avrà come obiettivo ridurre i rifiuti e aumentare la percentuale di raccolta differenziata.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
"La nostra astensione non rappresenta in alcun modo un dissenso rispetto alla legittimità della richiesta contenuta nella mozione"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Lavoro

Attualità