Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 15:16 METEO:PIOMBINO21°32°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
sabato 19 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Prova ad aprire il portellone dell'aereo in viaggio verso Detroit: volo dirottato, il video dell'arresto
Prova ad aprire il portellone dell'aereo in viaggio verso Detroit: volo dirottato, il video dell'arresto

Attualità mercoledì 26 ottobre 2016 ore 20:35

"Abbiamo tutti i mezzi per il laboratorio analisi"

La proposta del sindaco Parodi sarà discussa durante l'assemblea, prevista l'8 novembre, della Società della Salute della Val di Cornia



SUVERETO — L'amministrazione comunale di Suvereto continua la sua battaglia per riportare le analisi a Villamarina. Grazie al sindaco Giuliano Parodi all'ordine del giorno dell'assemblea della Società della Salute della Val di Cornia dell'8 novembre ci sarà la discussione sull'ipotesi di reintegrare il laboratorio

La richiesta è che tutte le analisi della Val di Cornia devono essere processate al laboratorio di analisi di Villamarina, che ha attrezzature e tecnici in grado di soddisfare l'esigenza.

“Come già detto altre volte - ha detto Parodi - l'invio dei cosiddetti esami di routine per gli esterni al laboratorio di Livorno crea diversi problemi. Le risposte arrivano in ritardo, rispetto a prima, nel pomeriggio e consegnate il giorno successivo, se ci fossero esami patologici che mettono a rischio la vita del cittadino (anemie gravi, glicemie basse...) quest'ultimo potrebbe essere messo a conoscenza molto tardi, quando potrebbe saperlo in mattinata”.

Per il primo cittadino di Suvereto l'invio a Livorno sarebbe giustificato se a Piombino non ci fossero mezzi e personale adeguato. "Ma ci sono, - ha detto - tant'è vero che gli stessi esami per i ricoverati vengono fatti e trasmessi in tempo reale".

"Il dubbio che mi viene è che importano solo i numeri, dimostrare che a Piombino si fanno meno esami (la routine fa massa) così il personale è in esubero in periferia e manca in città. - ha sottolineato Parodi - Assistiamo così all'ennesimo spostamento delle risorse e professionalità dal territorio alla grande città sulla pelle dei cittadini".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ad isospettire i militari è stato proprio il modo di guidare del ragazzo che quindi è stato fermato per un controllo
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Politica