In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne l’azienda Jsw Steel Italy Piombino ha voluto evidenziare lo stanziamento, che complessivamente ammonta a 10mila euro, per iniziative volte a supportare le donne vittime di violenza e a diffondere la cultura del rispetto e delle pari opportunità come prevenzione presso la comunità locale.
“Riteniamo che la lotta alla violenza di genere rappresenti una priorità per il nostro territorio. Per questo motivo l’abbiamo posto al centro del progetto sociale Jsw 2025, che si inseriscono in un più ampio programma di sostegno a favore di associazioni e realtà locali, con l’obiettivo di generare un impatto positivo e duraturo sull’intera comunità. Il nostro intervento nasce dalla consapevolezza di quanto sia importante che ogni realtà, compreso il mondo produttivo, contribuisca con risposte attive e tempestive a contrastare ogni forma di violenza e discriminazione”, ha dichiarato l’azienda.
In particolare, Jsw ha destinato 5mila euro al Centro Antiviolenza di Piombino per sostenere lo sviluppo di una nuova casa rifugio sul territorio. Il contributo ha permesso di creare un fondo a favore delle donne ospiti del centro e dei loro figli, finalizzato a coprire in maniera tempestiva eventuali spese straordinarie e urgenti, in particolare le spese sanitarie ed i trasporti da e verso il tribunale.
“Questa donazione - ha commentato Elisa Maggi, responsabile del Centro Anti Violenza Piombino - è il senso di una comunità che crede nella condivisione delle urgenze sociali del nostro tempo e soprattutto che ottempera a quanto proclamato dalla Convenzione di Istanbul e rende il contrasto alla violenza di genere un'azione collettiva”.
Altri 5mila euro sono stati destinati alla Commissione Pari Opportunità di Piombino per le attività organizzate in occasione della Giornata Internazionale Contro la Violenza sulle Donne (leggi qui l'articolo collegato).
Con questo gesto, l’azienda ha voluto ribadire la propria convinzione che promuovere la cultura del rispetto e della parità di genere sia fondamentale per contrastare la violenza e la discriminazione.
“A nome di tutta la Commissione esprimo sentiti ringraziamenti all’azienda Jsw Steel Italy Piombino per la sensibilità dimostrata e per il significativo sostegno economico offerto a favore delle politiche di contrasto alla violenza di genere nel nostro territorio. - ha commentato Rosy Di Falco, Presidente della CPO del Comune di Piombino - In particolare, dopo il contributo destinato al Centro Antiviolenza per la realizzazione della nuova casa rifugio, desidero ringraziare per il finanziamento fatto dall’azienda direttamente a favore della Commissione Pari Opportunità, che consentirà di realizzare le iniziative previste in occasione del 25 Novembre – Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, contribuendo a promuovere consapevolezza, cultura del rispetto e prevenzione. La collaborazione tra istituzioni, associazioni e realtà produttive del territorio è fondamentale per costruire una comunità più giusta, sicura e inclusiva. Il contributo di Jsw rappresenta un esempio virtuoso di responsabilità sociale d’impresa e dimostra come il privato possa svolgere un ruolo decisivo nel sostenere progetti concreti a tutela dei diritti e della dignità delle donne”.