Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:22 METEO:PIOMBINO20°27°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
mercoledì 09 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Esce sul cornicione e salva una famiglia dall’incendio: il video dei drammatici momenti a Parigi
Esce sul cornicione e salva una famiglia dall’incendio: il video dei drammatici momenti a Parigi

Attualità giovedì 25 ottobre 2018 ore 16:40

Al via il nuovo Consiglio dei bambini

Foto di archivio

Quest'anno ci sarà anche una novità con la costituzione di un gruppo speciale per promuovere l'educazione alla cittadinanza come materia curriculare



CAMPIGLIA MARITTIMA — Lunedì 29 Ottobre alle 9.30 nell’auditorium Bic di Sviluppo Toscana in largo della Fiera 10, partirà l’esperienza del nuovo consiglio della Città dei bambini, per l’anno scolastico 2018-2019. 

Si tratta del percorso di educazione alla cittadinanza in cui i bambini mettono in pratica le regole della partecipazione democratica già intrapreso da diversi anni dalle scuole di Venturina e Campiglia in collaborazione con l’amministrazione comunale e la gestione progettuale ed operativa della Coop di Vittorio. Parteciperanno le classi quarte e quinte della primaria e le classi prime della scuola secondaria di primo grado, la sindaca, l’assessora all’istruzione, la dirigente scolastica e la vicaria, la coordinatrice del progetto.

Dall’inizio dell’anno scolastico gli alunni di queste classi hanno eletto i loro consiglieri rappresentanti, un titolare e un supplente per classe, in egual numero bambine e bambini, che lunedì saranno investiti ufficialmente del ruolo e andranno a formare il consiglio di 15 rappresentati e 15 supplenti. 

Il tema di quest’anno sarà il decoro urbano e nei primi incontri i bambini, sentiti i loro compagni, definiranno su quali luoghi pubblici, uno a Venturina e uno a Campiglia, concentrare la loro attenzione per migliorarne la fruibilità e la vivibilità.

Quest’ anno però ci sarà una novità in più sul versante dell’educazione civica, infatti in via del tutto eccezionale è stato organizzato un consiglio dei bambini straordinario, composto dai consiglieri delle diverse edizioni del progetto. Saranno ragazzi di età diverse ed esperienze diverse che si confrontano sulla proposta dell’Amministrazione Comunale di sostenere il disegno di legge per introdurre l’educazione alla cittadinanza come materia curriculare con un proprio orario ed un voto.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Dopo che la sua gattina è stata investita aperta una riflessione sulla guida irresponsabile e sulle condizioni della strada Aurelia
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Lavoro