Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:30 METEO:PIOMBINO20°25°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
mercoledì 03 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«Quando sarò defunto...», «Come sarà dopo...»: i dubbi e le risposte di Emilio Fede
«Quando sarò defunto...», «Come sarà dopo...»: i dubbi e le risposte di Emilio Fede

Lavoro sabato 11 agosto 2018 ore 19:45

"Scorretto togliere le bandiere dal cavalcavia"

Dopo l'Usb anche l'Ugl è intervenuta in merito alla rimozione delle bandiere sindacali dal cavalcavia di largo caduti sul lavoro



PIOMBINO — Che fine hanno fatto le bandiere sindacali dal cavalcavia di largo caduti sul lavoro? Sicuramente quelle di Fiom, Fim e Uilm sono state rimosse considerando finita la fase di lotta e l'inizio di una nuova era per l'acciaieria di Piombino. Meno convinti erano stati Usb e Ugl che, infatti, avevano lasciato sventolare ancora le loro bandiere. Questo fino a qualche giorno fa, quando dal cavalcavia sono sparite anche le loro.

Già l'Unione Sindacale di Base aveva espresso la sua rabbia contro questo gesto, ora l'Ugl si associa e critica aspramente la decisione.

"Un atto incomprensibile, avvenuto in questi giorni al cavalcavia della ex Lucchini, largo caduti sul lavoro, è la scomparsa della nostra bandiera per noi espressione non solo della lotta per la ex Lucchini, ma anche dell'aspetto legato alla sicurezza dei lavoratori, tematica, purtroppo, sempre attuale. - hanno commentato - Sia chiaro che come organizzazione non giudichiamo chi ha tolto la propria bandiera, ma riteniamo scorretto chi si è permesso di togliere le bandiere di altre sigle sindacali. Ogni organizzazione sindacale, nella sua piena autonomia, deve esprimersi liberamente e democraticamente nei modi e nei tempi ritenuti più opportuni".

Più volte l'Ugl ha ricordato come la strada, dopo l'arrivo di Jindal, sia ancora lunga. "Saranno solo i fatti ed il rispetto degli impegni da parte di tutti i soggetti coinvolti, nei prossimi anni, che dimostreranno se Piombino potrà realmente tornare ad essere il secondo polo siderurgico d'Italia. La strada da percorrere è ancora molta e molti sono gli aspetti da approfondire".

Ora sul cavalcavia di largo caduti sul lavoro si sono aggiunte anche le bandiere del Camping Cig che già hanno dovuto fare i conti con la rimozione del loro striscione dalla rotonda della Sol (leggi qui sotto gli articoli correlati)


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il sindaco di Campo nell'Elba Davide Montauti racconta un episodio di cui è stato testimone mentre era in fila per l'imbarco
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Sport