Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 14:08 METEO:PIOMBINO21°32°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
martedì 15 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La contestazione dei tifosi laziali a Lotito: «La politica lo ha messo, la politica lo deve togliere»
La contestazione dei tifosi laziali a Lotito: «La politica lo ha messo, la politica lo deve togliere»

Attualità venerdì 24 marzo 2017 ore 10:15

Aferpi, la marcia in difesa delle acciaierie

I metalmeccanici della provincia di Livorno a Piombino per lo sciopero organizzato dalle sigle sindacali, per denunciare lo stallo Aferpi



PIOMBINO — Circa duemila, tra lavoratori, giovani, istituzioni e cittadini hanno preso parte alla manifestazione di denuncia contro lo stallo sulle sorti dell'acciaieria piombinese Aferpi. 

Un lungo corteo, con in testa i segretari generali dei tre sindacati, Marco Bentivogli (Fim), Maurizio Landini (Fiom) e Rocco palombella (Uilm), è partito dal cavalcavia dello stabilimento ex Lucchini per raggiungere il centro della città siderurgica. 

Lo sciopero, che interessa tutta la categoria della provincia di Livorno, è stato indetto per sollecitare risposte sul progetto del gruppo Cevital dell'algerino Issad Rebrab sul futuro delle acciaierie.

Anche i negozianti di Piombino hanno aderito allo sciopero chiudendo dalle 9 alle 11.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sinistra Italiana: "Ci chiediamo con quale spirito si possa scegliere di uscire dai confini comunali per dare lezioni di sicurezza"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cultura

Sport

Lavoro