Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:PIOMBINO15°20°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
giovedì 02 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Crozza è Netanyahu-Mosè: «Lui salvò gli ebrei dagli egizi, io salverò gli ebrei dai palestinesi»
Crozza è Netanyahu-Mosè: «Lui salvò gli ebrei dagli egizi, io salverò gli ebrei dai palestinesi»

Politica domenica 10 agosto 2025 ore 07:05

"Odore nauseabondo, è un problema sanitario"

Così Liberamente è intervenuta in merito accumulo e spargimento di grandi quantità di sostanze organiche sui terreni agricoli vicini a Venturina



CAMPIGLIA MARITTIMA — "Da oltre un anno, durante i mesi estivi, la popolazione di Venturina Terme è costretta a convivere con un odore nauseabondo e persistente derivante dall'accumulo e spargimento di grandi quantità di sostanze organiche sui terreni agricoli vicini al paese. Questo fenomeno, che si manifesta quasi quotidianamente, compromette gravemente la qualità della vita e lo stato di salute psicofisico di centinaia di cittadini".

A segnalare il problema ricorrente è il gruppo LiberaMente a Campiglia Marittima che, seppure riconoscendo il valore dell'agricoltura e il rispetto verso chi lavora, ha evidenziato come "nessuna attività produttiva può svolgersi a discapito della salute pubblica e della vivibilità di un territorio".

"L’agricoltura è parte integrante della nostra identità e della nostra economia, ma deve essere esercitata nel pieno rispetto delle norme ambientali e sanitarie, adottando pratiche che non compromettano la qualità dell’aria, la sicurezza e il benessere della comunità. - hanno proseguito da LiberaMente - La permanenza prolungata all'aria aperta di cumuli di digestato o altri composti organici del genere comporta il rilascio costante di sostanze volatili come ammoniaca e idrogeno solforato, entrambe riconosciute per la loro capacità di irritare occhi, naso e vie respiratorie, provocare mal di testa, nausea e peggiorare patologie respiratorie preesistenti. Inoltre, la dispersione nell’aria di bioaerosol contenenti batteri e spore fungine può rappresentare un ulteriore rischio per la salute. Questi effetti sono documentati da studi scientifici e sono alla base delle normative europee e nazionali che impongono tempi, modalità e distanze di spandimento proprio per tutelare chi vive nelle vicinanze dei campi". 

Insomma per LiberaMente il problema non può essere ridotto a sola questione di cattivi odori. "Quando una tale quantità di persone denuncia sintomi di malessere, fastidio costante e disagio, non si tratta più di semplice intolleranza soggettiva ma di una vera e propria emergenza sanitaria e ambientale. - hanno aggiunto - È evidente che una condizione che compromette in modo così diffuso la vivibilità e il benessere non possa rientrare nei limiti di legge: se una pratica agricola causa un danno collettivo alla salute, la normativa vigente in materia di tutela ambientale e sanitaria impone che venga sospesa o modificata".

"Nonostante le affermazioni della maggioranza in Consiglio comunale, secondo cui sarebbero state intraprese le azioni necessarie, i fatti dimostrano che il problema è tutt’altro che risolto". 

Secondo LiberaMente, la sindaca dovrebbe prendere in mano la situazione e valutare la necessità di una ordinanza urgente, "imponendo limiti o divieti a questo spandimento che produce esalazioni nocive e moleste; può richiedere ad Arpat e Asl monitoraggi straordinari con pubblicazione dei dati, convocare una Conferenza dei Servizi con tutti gli enti competenti e l’azienda responsabile, modificare il regolamento comunale per introdurre norme più restrittive e prevedere sanzioni, sollecitare la Regione Toscana ad adottare linee guida più severe e informare costantemente i cittadini sugli sviluppi". 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Corteo partito da "Piazza Gaza" contro il blocco della flottiglia diretta a Gaza. Occupati i binari della stazione centrale
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Edit Permay

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Lavoro

Attualità