Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 06:00 METEO:PIOMBINO16°20°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Trump elude la domanda sul Canada, poi la battuta: «Vorrei essere io il Papa»
Trump elude la domanda sul Canada, poi la battuta: «Vorrei essere io il Papa»

Attualità martedì 22 aprile 2025 ore 08:43

Così si celebrano gli 80 anni dalla Liberazione

Una mostra sugli anni della guerra e della liberazione a cura di Istoreco Livorno ed una per i 65 anni di pittura del maestro Toncelli, il programma



CAMPIGLIA MARITTIMA — Il Comune di Campiglia quest'anno ha pensato ad un programma articolato per celebrare gli 80 anni dalla Liberazione dell'Italia dal nazifascismo, oltre alle cerimonie istituzionali a Campiglia Marittima e Venturina Terme, a partire dal 24 Aprile ci saranno due mostre, una di taglio storico e l'altra d'arte, che uniranno l'invito alla riflessione alla conoscenza storica e delle bellezze del territorio e del paesaggio. 

"Oggi più che mai abbiamo necessità di tenere vivo il ricordo e la memoria del passato. - ha commentato l'assessora alla cultura Silvia Benedettini - In questo clima di incertezza e paura, dettato dalle tante guerre in corso, abbiamo il dovere di ricordare tutti gli Eroi che combatterono e caddero per la loro e nostra libertà e anche per quella degli avversari, con l'invito a continuare a lottare per i principi di libertà e giustizia, ognuno come possiamo, anche con la testimonianza e i piccoli gesti quotidiani, e tutti insieme concorrendo alle scelte che potranno tendere a un mondo di pace".

Quindi giovedì 24 Aprile alle 17 presso la saletta comunale La Pira a Venturina Terme ci sarà l'inaugurazione della mostra “Una provincia in guerra (1940-1945), a 80 anni dalla Liberazione del territorio livornese” mostra a cura di Istoreco e Anpi. La mostra sarà aperta fino al 27 Aprile (orario 10-12 e 17-18).

Il 25 Aprile si svolgeranno le celebrazioni istituzionali con alle ore 9,30 la deposizione della corona di alloro ai caduti in piazza Gallistru con gli interventi della sindaca Alberta Ticciati e dei rappresentanti Anpi; le celebrazioni si sposteranno poi a Venturina in largo della Fiera da dove alle 10,30 partirà il corteo che farà tappo in via della Resistenza per poi concludersi in via Fellini nel Parco della Memoria.

Sempre il 25 Aprile, alle ore 16 a Venturina Terme in via Trieste 19 (Il Pianerottolo) ci sarà l'inaugurazione della mostra “Meraviglia” del maestro Daniele Toncelli, dedicata a Gianfranco Benedettini, con un percorso su "I luoghi della Resistenza e della Liberazione in Val di Cornia" aperta fino al 27 Aprile dalle 16 alle 19,30.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
A chiederlo è il Partito Democratico. "Non è accettabile che oggi si tenti di scaricare la responsabilità su "problemi di società"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Attualità

Politica

Sport