Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 22:40 METEO:PIOMBINO10°22°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
venerdì 16 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Stromboli inondata dal fango: il video della colata di melma e detriti che come un fiume invade le strade
Stromboli inondata dal fango: il video della colata di melma e detriti che come un fiume invade le strade

Attualità giovedì 15 maggio 2025 ore 21:53

Si allarga la rete del G20 Spiagge

Durante il summit ad Alghero affidata la delega per demanio e balneazione a Bibbona. Tra le new entry Castagneto e Piombino



ALGHERO — Turismo come opportunità e risorsa imprescindibile ma anche come fattore ad alto impatto, da gestire, per i residenti e per il territorio. Il G20 Spiagge raccoglie la sfida e la declina sulle tematiche più importanti per quelle che sono le comunità marine con il maggior numero di visitatori a fronte di un ridotto numero di residenti. Bibbona è il comune più piccolo della rete con oltre un milione di presenze turistiche e poco più di 3mila abitanti. 

“Fiscalità locale, gestione del demanio e sviluppo sostenibile, questione ambientale e gestione dei rifiuti: sono temi che hanno bisogno di risposte condivise e su questo stiamo lavorando anche in questi giorni al Destination Summit”, ha sottolineato il sindaco Massimo Fedeli.

I sindaci riuniti ad Alghero, ribadendo la necessità di una legge che riconosca le specificità delle comunità marine che da sole attraggono 50 milioni di presenze turistiche, il 12% delle presenze turistiche complessive in Italia, hanno anche approvato una rinnovata del più importante network pubblico del turismo italiano: oltre alla figura del coordinatore nazionale sono state individuate altre 3 funzioni ritenute rappresentative di tutte le realtà territoriali del Paese che, con il ruolo di vicecoordinatori, svilupperanno l’attività interna ed esterna del network. 

All’unanimità sono stati eletti: Roberta Nesto, Sindaco di Cavallino Treporti, confermata nel ruolo di coordinatrice nazionale del network per i prossimi due anni; Laura Giorgi, Sindaco di Lignano Sabbiadoro, vicecoordinatore per le regioni del nord Italia; Luigi Di Prisco, Presidente del Consiglio Comunale di Sorrento, vicecoordinatore delle regioni del sud Italia; Roberto Ragnedda, Sindaco di Arzachena, vicecoordinatore delle Isole.

Inoltre, per favorire una maggiore definizione e approfondimento sulle tematiche da sempre all’ordine del giorno del G20Spiagge, i sindaci hanno deciso l’affidamento di deleghe specifiche: delega per l’ambiente al Comune di Castiglione della Pescaia; delega per il commercio al Comune di Riccione; delega sulla fiscalità locale al Comune di Jesolo; delega per il demanio e la balneazione al Comune di Bibbona; delega sulle comunità energetiche e sostenibilità al Comune di Alghero; delega alla sicurezza al Comune di Chioggia.

Il summit di Alghero in corso in questi giorni ha visto anche la formalizzazione dell'ingresso nel G20 Spiaggio dei Comuni di Castagneto Carducci (leggi qui l'articolo collegato) e Piombino.

“Siamo onorati che Piombino faccia il suo ingresso tra le 23 località marine più influenti del settore turistico a livello italiano. Grazie a questo passo - hanno dichiarato il sindaco Francesco Ferrari e l’assessore al Turismo Sabrina Nigro - Piombino sarà al fianco di grandi nomi dell’attrattività turistica italiana, consolidando il proprio percorso verso la differenziazione economica e la crescita del settore sul territorio. Una vera e propria cabina di regia dove confrontare soluzioni, acquisire competenze e incidere sulle politiche nazionali che riguardano i bisogni delle città marine medio piccole con grande presenza turistica. Questo ingresso, insieme al lancio del nuovo portale, all’indagine economica e turistica che stiamo predisponendo e all’attenzione al turismo del nuovo piano operativo, fa parte di una precisa strategia che mira allo sviluppo turistico”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Due persone sono state denunciate dai carabinieri che hanno ricostruito l'accaduto grazie a testimonianze e videosorveglianza
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Lavoro

Politica

Attualità

Attualità