Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:PIOMBINO23°28°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
domenica 31 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il meteorologo esce con l'ombrello e viene colpito dal fulmine
Il meteorologo esce con l'ombrello e viene colpito dal fulmine

Attualità giovedì 28 aprile 2022 ore 09:00

Pnrr, le città balneari battono cassa

Foto di repertorio

Dal G20Spiagge una lettera di protesta indirizzata al Governo, evidenziando la crescita del comparto e la necessità di modernizzare il settore



BIBBONA — I Comuni del G20Spiagge hanno inviato ai ministri del Governo titolari di funzioni relativi al Pnrr una lettera-protesta affinché siano predisposti bandi con formule adeguate sia per i singoli balneari sia per i relativi consorzi di comuni in fatto di turismo e cultura 4.0, transizione energetica e mobilità locale sostenibile, efficienza energetica e riqualificazione degli edifici, impresa verde ed economia circolare, tutela e valorizzazione del territorio e della risorsa idrica, infrastrutture sociali e terzo settore, coesione territoriale, assistenza di prossimità e telemedicina.

“Tutti i temi elencati sono rilevanti e necessari allo sviluppo del Paese. Come è possibile, allora, non coinvolgere attivamente nella redazione dei bandi comuni del G20Spiagge? - si legge nella nota a margine della lettera - Va ricordato che coprono l’intera penisola e che in questi anni hanno costruito una serie di strategie comuni che rappresentano, nei fatti, proprio lo spirito richiesto dal Pnrr sia rispetto alla necessità di nuove idee e investimenti sia nell’attuare forme di coordinamento tra enti pubblici e tra gli stessi e i privati”.

“Il turismo balneare - ha poi aggiunto il sindaco di Bibbona Massimo Fedeli, presidente del G20Spiagge - è un comparto trainante della nostra economia, ma il Pnrr, basandosi solo su dati demografici, ha assegnato il ruolo di soggetti attuatori ai comuni di maggiori dimensioni e alle città metropolitane. Così, ancora una volta, i piccoli Comuni restano tagliati fuori e il nostro turismo perderà l’ennesima occasione per modernizzarsi”.

L’auspicio è quello di accordare un incontro risolutivo con il Governo.

I Comuni toscani che fanno parte del G20Spiagge sono Bibbona, Castiglione della Pescaia, Grosseto, Obertello, Viareggio e San Vincenzo.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Landi (Fdi): "Dove andranno gli scarti siderurgici e quelli delle bonifiche se la capienza residua, peraltro modesta, sarà riempita da altri rifiuti?"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Politica

Politica