Attualità martedì 27 ottobre 2015 ore 17:43
MentiPulite, torna la giornata del decoro urbano

Una giornata dedicata alla pulizia e alla cura dei luoghi della propria città, nel rispetto dell’ambiente e del decoro urbano.
PIOMBINO — In continuità con il percorso avviato l’anno scorso, l’amministrazione comunale organizza la mattina di domenica 8 novembre una nuova edizione della giornata “#MentiPulite – Puliamo insieme la città – II”, in collaborazione con i giovani che stanno svolgendo tirocini formativi presso alcuni uffici comunali, i volontari del servizio civile, il Centro Giovani “F. de André e con il sostegno dell’assessorato al decoro urbano e dell’assessorato alle politiche giovanili.
Hanno aderito alla manifestazione le associazioni ENPA Piombino, OIPA, La casa di Margot, Spazio H, Quelli che ai Diaccioni, Tavolo del Cotone-Poggetto, Associazione Judo Piombino, Agesci (Scout), Corpo Fauna Ambiente, WWF Piombino e Associazione Spettacolo Piombino oltre agli studenti delle scuole elementari, medie e superiori della città. Di fondamentale importanza sarà la presenza di ASIU che metterà a disposizione il materiale e gi strumenti per la raccolta dei rifiuti e dei Vigili del Fuoco di Piombino.
L’appuntamento è quindi domenica mattina alle ore 9 ma già da sabato 7, sempre in piazza Cappelletti sarà possibile iscriversi verso i gazebo che saranno allestiti a partire dalle 9 di mattina. Per organizzare la manifestazione in maniera ottimale, la città è stata suddivisa in 15 zone, ognuna contrassegnata da un colore diverso. Ogni zona verrà assegnata ai partecipanti al momento dell’iscrizione. Il ritrovo sarà in punti diversi a seconda della zona individuata.
“La città è la casa comune dove ciascuno deve esercitare il proprio ruolo - afferma l’assessore al decoro urbano Claudio Capuano - Il senso di questa nuova iniziativa è quindi anche quello di un forte richiamo alla responsabilità individuale di ognuno, per far fronte il più possibile agli episodi di maleducazione e alla mancanza di rispetto nei confronti della collettività. Molto importante, rispetto alla precedente edizione, il coinvolgimento sempre più ampio del tessuto associativo coinvolto sin dall’inizio nell’organizzazione. La partecipazione è un elemento molto importante che contribuisce a rafforzare il tessuto sociale della città e a creare situazioni positive di solidarietà e collaborazione”
Novità di quest’anno, inoltre, sarà la contemporanea proiezione fotografica e un’esposizione degli scatti più belli pubblicati fino ad oggi sul profilo Instagram del Comune di Piombino dai cittadini che hanno aderito al progetto #noisiamoPiombino. Un progetto avviato da alcuni mesi e che ha fatto registrare una buona partecipazione e che rientra pienamente in un’ottica di valorizzazione del territorio e di rispetto del suo patrimonio paesaggistico e urbano.
#noisiamoPiombino è infatti una campagna nata su Instagram che raccoglie foto inedite della città scattate dagli abitanti di Piombino, che si alternano nella guida del profilo social dando una visione soggettiva e a volte inedita delle bellezze della città. Il pomeriggio del 7 novembre quindi, sarà prevista una proiezione fotografica sulle mura esterne del Rivellino di tutte le foto pubblicate fino ad oggi, mentre all’interno del monumento, nella giornata di sabato 7 e domenica 8 novembre, sarà allestita una esposizione fotografica con una selezione delle foto più significative.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI