Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:40 METEO:PIOMBINO16°29°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
mercoledì 27 settembre 2023
Tutti i titoli:
corriere tv
Alessandria, le immagini dal luogo della strage

Attualità domenica 02 aprile 2023 ore 10:18

Bocciodromo piombinese

Su #tuttoPIOMBINO di QUInews Valdicornia “Bocciodromo piombinese” di Gordiano Lupi. Foto di Riccardo Marchionni



PIOMBINO — Campo di bocce del passato, costruito a un dipresso dal vecchio Circolino, ti han messo da parte, escluso da cultura e sport, anche se sul decrepito frontone lo stemma del Coni resta accanto a quello del Comune. Ti son corona erbacce e sterpi, circolo bocciofili senza giocatori, segnapunti arrugginiti, sedie sghembe appoggiate alla lamiera d’un capannone, tra pietre e mattoni, cemento scrostato, buche e ricordi. A chi possa servire il tuo degrado non sappiamo, restano antichi colori d’acciaio, quel giallo blu del basket piombinese che ancora miete onori, non come il calcio che è scomparso dal panorama nazionale. Nel parco del passato son rimaste alcune tamerici, pochi arbusti e qualche acacia, pini dispersi, a ricordare che un tempo c’era vita in un ritaglio di periferia che confina con palazzetto e acciaio. Ricordi d’amianto nella costruzione, degrado, foresta cittadina, un giorno polmone di Piombino, tra cinema per ragazzi e altalene, teatro e scivoli, palazzetto dello sport, bocce per gli anziani. Adesso è triste persino ricordare, vedere che importa poco a tutti che si lascino in frantumi troppi cocci del passato. Adesso è triste il sole che si specchia su campi abbandonati, pruni e foglie. Fa versare lacrime commosse rivedere chi afferrava una boccia calibrata e tentava di guadagnare un punto. Stadio Magona che ci cadi a pezzi, Comunale di Fiorentina abbandonato, Bocciodromo che non sei neanche un ricordo, Circolino covo di topi e rifugio d’immondizia, Asilo Pro Patria, chiuso in riva al mare. Restano gli oleandri, le agavi spinose, le tamerici, i fiori rosseggianti, le siepi in discesa verso le scogliere che intonano un mesto coro greco che fa pensare a un funebre abbandono.

Gordiano Lupi
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Un ragazzo di 21 anni era stato trovato con 150 grammi di droga in un area boschiva nei pressi della strada provinciale
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Politica

Politica