Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 14:47 METEO:PIOMBINO16°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
domenica 09 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La presidente dell'Antimafia Colosimo in posa con il busto di Mussolini: l'anticipazione di Report
La presidente dell'Antimafia Colosimo in posa con il busto di Mussolini: l'anticipazione di Report

Politica domenica 09 novembre 2025 ore 14:47

"Caro bollette, chiediamo incontro con Casalp"

Da Pd e Piombino Domani la richiesta di un incontro con i vertici Casalp per affrontare le questioni legate al condominio di via Ischia



PIOMBINO — I gruppi consiliari Pd e Piombino Domani hanno scritto al presidente Casalp Marcello Canovaro e alla nuova vicepresidente Sofia Guidetti, nominata pochi mesi fa dal sindaco di Piombino, per chiedere un incontro dedicato alla situazione del condominio di via Ischia, complesso di 60 appartamenti di proprietà del Comune, assegnati in regime di ERP.

Questione centrale della richiesta di incontro ancora il caro bollette che da oltre un anno colpisce gli abitanti, con spese mensili che, nel caso ad esempio di una base di affitto e spese mensili di 250 euro sono passate a oltre 500 euro.

“A Marzo 2025 il gruppo Pd di Piombino ha chiesto all’assessore competente di valutare una rateizzazione maggiore, passando da 24 a 36 rate mensili, delle spese che in bolletta vengono classificate con Quota lavori gestione Casalp o come Conguaglio servizi anno 2020 e 2021. La risposta è stata che le rateizzazioni si ritenevano adeguate. - hanno riferito - Purtroppo non è così, e le persone continuano a denunciare la loro grande difficoltà a provvedere al pagamento mensile di queste bollette. Ricordiamo, a questo proposito, che, al momento dell’interpellanza Pd, la morosità complessiva del condominio superava i 470mila euro, cifra che, siamo certi, non può essere che cresciuta”, incalzano i consiglieri comunali.

E proseguono, rivolgendosi ai vertici di Casalp: “Dal momento che da parte dell’Amministrazione Comunale non c’è la volontà di intervenire su una questione che, invece, è seria e merita la vostra attenzione, vi chiediamo un incontro in modo da poter discutere della situazione e capire se è possibile intraprendere una strada diversa da quella attuale che, pur garantendo a Casalp quanto dovuto a livello economico, consenta di alleggerire il peso delle bollette mensili dei condomini e faccia chiarezza con trasparenza sull’origine di queste spese”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno