Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 20:02 METEO:PIOMBINO25°31°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
venerdì 04 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Cinema, morto a 67 anni Michael Madsen: recitò in «Le Iene», «Kill Bill» e «Donnie Brasco»
Cinema, morto a 67 anni Michael Madsen: recitò in «Le Iene», «Kill Bill» e «Donnie Brasco»

Politica mercoledì 22 luglio 2020 ore 07:00

Recupero ecoballe, "non possiamo più aspettare"

Una delle ecoballe recuperate da un peschereccio

Il consigliere regionale Paolo Marcheschi (Fdi): "Va risolto il pasticcio burocratico che ha portato al blocco della rimozione delle ecoballe"



PIOMBINO — “Va disinnescata la bomba ecologica a orologeria che grava sui fondali marini dell'Arcipelago toscano. Dopo cinque anni è urgente rimuovere le ecoballe disperse in mare, il golfo di Follonica e il Santuario dei Cetacei non possono più aspettare". Così il consigliere regionale Parolo Marcheschi (Fdi) sul caso delle ecoballe, contenenti plastica pressata, disperse da 5 anni nei fondali marini tra Piombino, Follonica ed Elba.

"Davvero assurdo - ha aggiunto - che in 5 anni non sia arrivata la dichiarazione dello stato di emergenza nazionale, necessità per la quale tutti sono concordi: Ministero dell’ambiente, enti locali, Guardia costiera. Abbiamo invece assistito a rimpalli di responsabilità, allo sport nazionale dello scaricabarile. Va risolto il pasticcio burocratico che ha portato al blocco della rimozione delle ecoballe, il vano passare del tempo ha già provocato danni forse irreversibili per l’ecosistema marino dell’Alto Tirreno”.

Sulla questione è intervenuto anche il consigliere regionale della Lega Roberto Biasci. "Da tempo stiamo seguendo con attenzione la triste vicenda legata al continuo differimento delle operazioni di recupero, riguardanti le ormai note ecoballe disperse al largo di Piombino. Una situazione che si trascina colpevolmente e stancamente da anni con la sempre più crescente preoccupazione che ci possano essere seri problemi per l'ecosistema marino circostante. Nonostante reiterati appelli provenienti da più parti, atti parlamentari e sollecitazioni varie tutto è inspiegabilmente fermo. La burocrazia e probabilmente qualche negligenza di troppo-sottolinea il rappresentante della Lega-si stanno frapponendo alla definitiva risoluzione della grave criticità che ha anche avuto, giustamente, ampio spazio sui media nazionali".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
L'articolo di ieri più letto
Un 80enne è stato rintracciato dagli agenti della Polizia di Stato e denunciato dopo l'allarme scattato tramite il 112
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Cronaca