Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:PIOMBINO15°20°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
venerdì 03 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'assalto dei pro Pal alle Officine grandi riparazioni di Torino
L'assalto dei pro Pal alle Officine grandi riparazioni di Torino

Attualità venerdì 27 giugno 2025 ore 13:43

Focus su rigenerazione urbana e aree industriali

L’evento in programma al castello è promosso in collaborazione con il Ministero della Cultura



PIOMBINO — Il Comune di Piombino e il Ministero della Cultura hanno organizzato al Castello di Piombino il seminario di studi “Rigenerazione del paesaggio nelle aree industrializzate”.

L'appuntamento è previsto per martedì 1° Luglio 2025, alle ore 9,30. La giornata di studi e approfondimento sarà dedicata al futuro dei territori ad alta vocazione produttiva e alla valorizzazione delle identità paesaggistiche locali.

L’evento è promosso in collaborazione con il Ministero della Cultura nell’ambito delle iniziative nazionali e internazionali per il 25° anniversario della firma della Convenzione Europea del Paesaggio e vedrà la partecipazione di autorevoli esperti e rappresentanti istituzionali, alla presenza del Ministro della Cultura, Alessandro Giuli.

Interverranno: Alessandro Giuli, ministro della Cultura; Francesco Ferrari, Sindaco di Piombino; Sabrina Nigro, assessore al lavoro e attività produttive, turismo, cultura e beni culturali; Roberto Martini, rappresentante permanente d’Italia presso il Consiglio d’Europa (VM); Luigi La Rocca, capo dipartimento DiT; Luca Villa, CEO Metinvest Adria; Renzo Valentini, Università di Pisa; Marco Casamonti, Archea; Benedetta Tagliabue, Miralles/Tagliabue-EMBT; Filippo de Rossi, Sub Commissario del Commissario Straordinario per la bonifica ambientale e rigenerazione urbana dell’area di rilevante interesse nazionale Bagnoli – Coroglio; Federico Bargone, Sbarch Bargone Associati.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L’opera sarà candidata ai finanziamenti previsti dal Programma Regionale FESR 2021-2027 e in caso di ammissione realizzata entro il 2027
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Edit Permay

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Lavoro

Attualità