Attualità venerdì 24 luglio 2015 ore 21:19
Aumenta la Tasi sugli immobili commerciali

Manovra di bilancio del Comune che alza la Tasi di due punti sugli immobili commerciali. Soffritti: "Non volevamo, ci sono stati tagli dal governo"
CAMPIGLIA MARITTIMA — Una stangata involontaria ma necessaria. Così il sindaco Rossana Soffritti commenta la manovra di bilancio che verrà portata, e approvata, nel prossimo consiglio comunale.
Una manovra che andrà a colpire per prime le piccole e medie imprese dato che verrà alzata la Tasi, tassa sui servizi indivisibili, sugli immobili commerciali.
“Avevamo già previsto che un bilancio ridotto ai minimi termini - ha spiegato la prima cittadina - se si fossero verificate nuove minori entrate, avrebbe significato il bisogno di intervenire successivamente e, nostro malgrado, dobbiamo farlo”.
“Abbiamo operato con un lavoro di ulteriore riduzione della spesa, relative a consumi, servizi, cultura. Oggi però c’é bisogno di prevedere, come succede negli altri comuni, una tassazione anche sugli immobili produttivi”.
“Nessun ritocco sulla casa e sull’addizionale Irpef, ma abbiamo dovuto di introdurre due punti di Tasi sui capannoni e sui fondi produttivi. Una scelta difficile – afferma Soffritti – che volevamo scongiurare e che ci siamo impegnati anche con le categorie a rivedere”.
Una dieta che non lascia indenne neanche la macchina comunale: “Abbiamo già avviato una riorganizzazione della struttura, puntualizzando peraltro che il numero dei dipendenti del nostro comune è tra i più bassi, tanto che il rapporto tra numero di dipendenti e numero di abitanti è di 1 a 171, parametro che ha un impatto positivo sui conti”.
“Stiamo lavorando sulla razionalizzazione delle spese relative al patrimonio e anche sul sistema dei servizi – afferma Soffritti – che dovremo ricalibrare sulle necessità dei cittadini per non perdere il livello di sostegno che ci contraddistingue, ma senza appesantire la tassazione che é troppo alta, specie se si considera che al comune rimangono veramente poche risorse, rispetto a quelle che trasferiamo allo Stato”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI