Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:PIOMBINO19°21°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
domenica 16 giugno 2024
Tutti i titoli:
corriere tv
Londra, Kate Middleton e la famiglia reale si affacciano dal balcone di Buckingham Palace

Elezioni giovedì 23 maggio 2024 ore 14:16

Elezioni, un invito a leggere i programmi

Il consiglio arriva da Massimo Zucconi, ex capogruppo della lista Comune dei Cittadini nel 2009 e tra i promotori del Gruppo 2019



CAMPIGLIA MARITTIMA — Un invito a leggere i programmi elettorali arriva da Massimo Zucconi, ex capogruppo della lista Comune dei Cittadini nel 2009 e tra i promotori del Gruppo 2019 da cui poi è uscito nel 2020.

"Alle prossime elezioni avremo tre candidati sindaci: Albertoni con Cambiamo Futuro, Ticciati con Impegno Comune e Tortolini con La Svolta. Tutti si definiscono civici, ma con programmi diversi tra loro. Ho cercato assonanze e differenze con quelli che ho sostenuto in passato. Cito solo alcuni dei temi più significativi. - ha suggerito Zucconi in una nota che è anche un invito alla letture delle varie proposte"

A proposito di sovracomunalità, "è la cornice fondamentale per efficaci politiche di rigenerazione e sviluppo in tutti i settori dell’economia locale. Abbiamo criticato chi l’ha abbandonata nel 2010 lasciando deperire le buone pratiche e rinunciando ad una visione organica del futuro, compresi i problemi e le opportunità derivanti dalla lunga crisi industriale siderurgica piombinese. Ticciati propone di riprenderla. Albertoni e Tortolini non ne parlano". 

Parlando di lottizzazioni, "contrastammo le previsioni di 228 alloggi intorno ai laghetti di Tufaia e di 50 villette per residenze turistiche sotto la Rocca di Campiglia. Sarebbero stati scempi. Ticciati dichiara che nel prossimo piano urbanistico quelle previsioni non saranno riproposte. Albertoni tace, come tace Tortolini che, in nome di politiche urbanistiche più liberali, propone di realizzare strutture ricettive al posto dello stadio Santa Lucia".

Rispetto al discorso cava e parco, "abbiamo contrastato i troppi cedimenti, del Comune e della Regione, che hanno consentito di trasformare una cava autorizzata esclusivamente per le esigenze delle acciaierie di Piombino, che doveva cessare agli inizi del 2000 per consentire il completamento del parco di San Silvestro e la tutela di Monte Calvi, in una cava libera di vendere i materiali sul mercato, con volumi triplicati e facoltà di scavare senza limiti temporali. Ticciati ha sottoscritto un complesso protocollo con la Regione e i privati con l’intento di fissare una data certa per la chiusura e di ottenere da subito la cessione anticipata di aree e beni storici per l’ampliamento del parco. Albertoni chiede solo il rispetto delle regole estrattive. Tortolini non cita mai né le cave, né il parco".

A proposito di Italian Food, "abbiamo sostenuto la necessità di un moderno stabilimento. Quello esistente è inglobato nel tessuto urbano e non ha possibilità di sviluppo. Per il bene della nostra agricoltura e dell’abitato di Coltie, l’obiettivo del suo trasferimento deve essere mantenuto. Ticciati lo prevede a Campo alla Croce. Tortolini lo ritiene impossibile e propone di mantenerlo dov’è realizzando un innesto diretto sulla SS 398 per i camion. Albertoni punta a rendere più gradevole la fabbrica per integrarla nell’abitato".

Se pensiamo al quadro internazionale, "solo Ticciati affronta il tema 'siamo dalla parte di chi si batte per fermare le guerre e, a cascata, le grandi criticità che riguardano la nostra vita e le generazioni future'. Questo non c’era nei nostri programmi, ma oggi avrei scritto qualcosa di simile".

"I programmi non sono tutto, ma indicano molto. Il consiglio che sento di dare è quello di leggerli e di andare a votare nella consapevolezza che il cambiamento non sempre si trova in chi lo declama", ha concluso Zucconi.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno