Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 06:05 METEO:PIOMBINO14°21°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
giovedì 02 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Le lacrime di Elisa per Flotilla bloccata da Israele, il messaggio a Meloni: «Ora portateli voi gli aiuti»
Le lacrime di Elisa per Flotilla bloccata da Israele, il messaggio a Meloni: «Ora portateli voi gli aiuti»

Politica giovedì 02 ottobre 2025 ore 06:05

Istituita la commissione sui rischi da alluvione

La Svolta dopo i dubbi di Cambiamo Futuro: "Albertoni vota no e poi vuole farne parte"



CAMPIGLIA MARITTIMA — Campiglia Marittima ha deciso di istituire una commissione speciale sui rischi da alluvioni. La proposta è stata avanzata in Consiglio comunale dal gruppo La Svolta (leggi qui sotto gli articoli collegati).

"Il nostro auspicio - hanno spiegato in una nota - è che la Commissione lavori con il contributo di tutti, ciascuno con il proprio profilo e il proprio punto di vista, superando questo inciampo iniziale di un voto non unanime del Consiglio. In questo senso dispiace che l’importanza di questa scelta non sia stata colta dal gruppo di Cambiamo Futuro. Secondo noi Albertoni ha commesso un errore cadendo anche in contraddizione. Perchè se ha votato contro definendo la Commissione una trappola, un parafulmine, un tavolo qualunque, ha deciso poi di farne parte come membro effettivo? Un nostro consigliere Marco Vaccarini ha votato contro la composizione della commissione essenzialmente per questo motivo. Se Albertoni la riteneva inutile poteva tranquillamente starne fuori come prevede il regolamento. Poi secondo questo criterio tutte le Commissioni del Consiglio comunale dovrebbero essere abolite, quando in realtà sono uno strumento utile in primo luogo alle minoranze, se le sanno utilizzare, per avere informazioni e poter condurre al meglio e con cognizione di causa le proprie battaglie e la propria opposizione".

"L’approvazione della nostra proposta di istituire una commissione speciale per il rischio idraulico e i fenomeni alluvionali è un passo in avanti importante, tuttavia è un punto di partenza non certo di arrivo. Il lavoro inizia adesso e il compito di questo strumento sarà di approfondire, proporre, criticare, comunicare. - hanno spiegato - Sarà una commissione aperta a tecnici comunali, esperti del settore, soggetti pubblici e non pubblici che chiameremo per discutere e affrontare i problemi. Sarà una commissione aperta di cui verranno rendicontati puntualmente gli esiti di ogni seduta. Sarà aperta perchè in luogo delle varie convocazioni parteciperà direttamente il comitato neo costituito e composto dai cittadini che hanno avuto danni per l'allivione dello scorso anno. Ci attende un lavoro vero e non formale. A regime sarà una commissione paritaria nella composizione tra maggioranza e minoranza. Prendiamo atto con favore del riconoscimento della proposta da parte della maggioranza che governa. E’ un fatto importante perchè si discute di strumenti per affrontare al meglio i problemi, non certo di condivisione acritica delle scelte. E quando è in ballo il funzionamento e l’apertura delle istituzioni non ci sono maggioranze o minoranze, c’è l’interesse generale perché le istituzioni sono di tutti. Anche delle minoranze che devono assumersi responsabilità, per quanto affidato ai compiti del Consiglio comunale, e non solo denunciare ciò che non funziona".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Corteo partito da "Piazza Gaza" contro il blocco della flottiglia diretta a Gaza. Occupati i binari della stazione centrale
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Edit Permay

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Attualità

Attualità

Attualità