Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:35 METEO:PIOMBINO18°23°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
sabato 27 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Antonio Tajani balla scatenato sulle note di «Un'avventura» di Lucio Battisti alla festa di Forza Italia a Telese Terme
Antonio Tajani balla scatenato sulle note di «Un'avventura» di Lucio Battisti alla festa di Forza Italia a Telese Terme

Politica sabato 27 settembre 2025 ore 10:35

Rischio idraulico, proposta commissione speciale

La Svolta: "La nostra è una proposta aperta che crediamo possa avere il consenso di tutto il Consiglio Comunale"



CAMPIGLIA MARITTIMA — Il gruppo consiliare La Svolta ha proposto una delibera a firma Tortolini, Poli, Sinibaldi, Vaccarini per istituire una commissione speciale per il rischio idraulico e gli eventi alluvionali che sarà discussa in Consiglio lunedì 29 Settembre.

"La nostra è una proposta aperta che crediamo possa avere il consenso di tutto il Consiglio Comunale. - hanno commentato i consiglieri di La Svolta - Occorre uno strumento dedicato per affrontare nel merito e in modo sistematico problemi seri che hanno attraversato la vita di larghissima parte della nostra cittadinanza. Su questi temi il posizionamento politico strumentale è quanto di più lontano ci sia dai problemi veri dei cittadini, questo non significa l’unanimismo, bensì avere uno strumento per approfondire, proporre, criticare, controllare, comunicare". 

"Il nostro Comune - hanno proseguito - è caratterizzato strutturalmente da problemi di rischio idraulico per ragioni afferenti alla caratterizzazione del reticolo idrografico, alla geomorfologia del territorio, unitamente al pluridecennale processo di crescita urbana.
I temi su cui la commissione può lavorare sono molteplici: monitoraggio sull’ attuazione di opere o interventi previsti o in via di previsione; strategia, progetti, finanziamenti e realizzazione di nuove opere o interventi di difesa idraulica; manutenzione del reticolo idrico minore; coordinamento tra i soggetti o istituzioni titolari di aree che insistono sulle porzioni di territorio che necessitano di manutenzioni, interventi e opere; manutenzione ordinaria e straordinaria della rete fognaria; sistemi e modalità di allertamento della cittadinanza; comunicazione biunivoca con la cittadinanza. Nel quadro delle modifiche regolamentari - hanno proseguito - l’obiettivo è che la commissione sia paritaria tra maggioranza e minoranza. E’ un fatto simbolico ma importante che la maggioranza riconosca lo spirito di questa proposta assegnando un ruolo non formale alle minoranze". 

Dunque, la proposta è che la Commissione si avvalga del contributo di dipendenti comunali, esperti di comprovata competenza nelle materie approfondite, soggetti e istituzioni pubbliche che a vario titolo concorrono alla gestione delle problematiche oggetto della Commissione e che verranno invitati in luogo della convocazione della Commissione stessa. La novità è l’apertura all’invito di associazioni registrate che hanno nell’oggetto sociale i temi costitutivi della Commissione stessa, composte da cittadini che hanno subito danni per i fenomeni alluvionali nel nostro Comune e rappresentative degli stessi. 

"Nella nitida differenza dei ruoli c’è bisogno che le istituzioni si aprano al territorio a maggiore ragione su un tema che ha coinvolto centinaia di nostri concittadini. Sarebbe un segnale importantissimo", hanno concluso Matteo Tortolini, Samanta Poli, Stefano Sinibaldi e Marco Vaccarini.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Incontro in piazza Cappelletti con la candidata presidente regionale di Toscana Rossa e i candidati della circoscrizione
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Politica

Attualità

Lavoro