Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:14 METEO:PIOMBINO20°26°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
lunedì 04 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Madrid, paura in volo: uccello colpisce un aereo Iberia e distrugge il muso – atterraggio d’emergenza
Madrid, paura in volo: uccello colpisce un aereo Iberia e distrugge il muso – atterraggio d’emergenza

Attualità lunedì 15 febbraio 2021 ore 10:21

Nuovo calcolo delle tariffe per i nidi comunali

Cambia dal nuovo anno la tariffazione dei nidi comunale e si uniforma a quella degli altri servizi scolastici a base Isee



CAMPIGLIA MARITTIMA — La Giunta comunale di Campiglia Marittima ha deciso di trovare un’unica forma di contribuzione per tutti i servizi scolastici erogati dall’Amministrazione comunale, al fine di rendere la modalità di calcolo più comprensibile per le famiglie utenti dei vari servizi, così anche per le tariffe degli asili nido comunali il calcolo sarà fatto in base all’Isee del nucleo familiare. 

La novità entra in vigore dall’anno educativo 2021/2022 quando si abbandonerà l’attuale modalità di calcolo inerente l’attribuzione delle quote di compartecipazione che prevede una quota personalizzata ricavata da una equazione matematica applicata all’Isee presentato da ogni famiglia.

La nuova tariffazione già da diversi anni viene applicata per il pagamento del servizio di mensa scolastica che riguarda 1.200 utenti, modalità che si è rilevata equa ed adeguata, nonché di facile intuizione per tutti.

Per il calcolo preciso della somma dovuta dalle famiglie, che sarà calcolata ogni mese sui giorni di effettiva presenza del bambino, le quote mensili attribuite saranno suddivise per 20 giorni di presenza, al fine di individuare la quota di contribuzione giornaliera dovuta da ogni utente al Comune. Da ricordare, inoltre, che sulle rette degli asili nido sono previste per alcune fasce di reddito anche delle agevolazioni e dei ristori statali che le famiglie potranno richiedere presentando le ricevute di pagamento del servizio rilasciate dal Comune.

“Nell’ottica di trovare un’unica forma di contribuzione per tutti i servizi scolastici erogati da questa Amministrazione, si è ritenuto opportuno modificare l’attuale sistema di individuazione delle quote di compartecipazione dei nidi d’infanzia ed inserire, anche per questo servizio, le fasce di Isee. - ha commentato l'assessore alle politiche educative Iacopo Bernardini - Dal flusso storico dei fruitori del servizio, si è appurato che la quasi totalità rientra nelle fasce intermedie, per le quali la nuova modalità di calcolo delle quote non comporta variazioni sostanziali. Si ricorda che per le situazioni di maggior disagio, che ci vengono segnalate dall’Asl, sono previste misure che vanno dal pagamento della quota sociale di 90 euro mensili sino alla gratuità del servizio”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Su #tuttoPIOMBINO di QUInews Valdicornia Gordiano Lupi richiama alla memoria lo storico chiosco di frutta e verdura
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

RIGASSIFICATORE

Politica

Sport

Cronaca