Attualità giovedì 26 maggio 2016 ore 16:21
Patto sociale con le organizzazioni sindacali

Il Comune firma il protocollo della legalità per l'equità sociale. Coinvolte anche associazioni di categoria e forze dell'ordine
CAMPIGLIA MARITTIMA — E’ stato firmato lunedì 16 maggio nella sala della Giunta il protocollo d’intesa tra l’Amministrazione comunale di Campiglia Marittima e le organizzazioni sindacali Cgil, Cisl, Uil, Spi/Cgil, Fnp/Cisl, Uilp/Uil, relativo agli interventi di natura sociale e collettiva per il 2016.
Nella consapevolezza delle difficoltà dovute al protrarsi della crisi economica e con la finalità di prevenire e mitigare il disagio sociale che tale crisi potrebbe provocare, si intende portare avanti un dialogo tra Comune e sindacati. L'obiettivo è la tutela della coesione sociale, della socialità, delle singole categorie sociali, garantendo criteri di equità e promuovendo, in coerenza con il resto del tessuto sociale, azioni mirate a mantenere la trasversalità dei servizi.
Tra le misure di sostegno da sottolineare quelle per la rimozione delle barriere architettoniche e i contributi per la prevenzione degli sfratti esecutivi, oltre alle agevolazioni nelle bollette domestiche per acqua, luce e gas. Vengono confermati, inoltre, contributi ad integrazione dei canoni di locazione per le fasce più deboli, sempre più ridotti dalla regione e dallo stato. Equità significa anche recuperare le imposte dovute e non versate, e in questo anche quest’anno il Comune è impegnato direttamente e nel 2015 sono stati riportati nelle casse comunali 732.000 euro.
Il protocollo di legalità, oltre alle organizzazioni sindacali, coinvolge le associazioni di categoria e le forze dell’ordine.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI