Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:23 METEO:PIOMBINO15°23°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità lunedì 02 dicembre 2024 ore 13:35

Scuola-lavoro, opportunità nel settore agricolo

L'occasione è volta a far conoscere l’indirizzo professionale agrario e in particolare le possibilità di alternanza scuola-lavoro



CAMPIGLIA MARITTIMA — Il Comune di Campiglia Marittima e l’Istituto di Istruzione Superiore Isis Val di Cornia hanno organizzato per martedì 3 Dicembre alle 17,30 alla saletta comunale La Pira di Venturina Terme un incontro sull'alternanza scuola - lavoro.

L'occasione è volta a far conoscere l’indirizzo professionale agrario avviato già da due anni nell’istituto e in particolare a presentare la terza classe di “Servizi per l’agricoltura e lo sviluppo rurale”, che sarà attivata dal prossimo anno scolastico 2025/2026, nell'ambito della quale si svilupperà un progetto di alternanza scuola-lavoro. Per l'ottenimento di competenze relative alla valorizzazione, alla produzione e alla commercializzazione dei prodotti agrari e agroindustriali, gli studenti dovranno iniziare a rapportarsi con le aziende del settore, attraverso percorsi didattici e professionali.

Questa alternanza tra scuola e lavoro, obbligatoria per gli ultimi tre anni delle scuole superiori, è ormai ampiamente riconosciuta come una modalità didattica innovativa, che, attraverso l’esperienza sul campo, permette di consolidare le conoscenze acquisite a scuola e testare nella pratica le attitudini di studentesse e studenti, orientandone il percorso di studio e il lavoro. Innegabili anche i vantaggi per le aziende che accolgono i giovani, che saranno illustrati e approfonditi proprio nel corso dell’incontro.

Saranno presenti il vicesindaco e assessore allo sviluppo economico di Campiglia Marittima Iacopo Bernardini, l’assessora alla valorizzazione e promozione del territorio Stella Zannoni e il dirigente scolastico dell’Isis Val di Cornia Carlo Maccanti. L'incontro, se pure indirizzato principalmente alle aziende e alle loro associazioni, è aperto al pubblico.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
A chiederlo è il Partito Democratico. "Non è accettabile che oggi si tenti di scaricare la responsabilità su "problemi di società"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Politica

Politica

Attualità