Attualità venerdì 10 ottobre 2025 ore 06:00
Premiato il bar libero dal gioco d'azzardo

L'iniziativa nell'ambito di "Non ti azzardare!", progetto nazionale di sensibilizzazione contro il gioco d’azzardo
CECINA — Anche il SerD di Cecina ha aderito a “Slot Mob”, un’iniziativa che rientra nel progetto nazionale di sensibilizzazione contro il gioco d’azzardo “Non ti azzardare!”, in collaborazione con l’Associazione Bandus.
“Slot Mob” nasce per creare consapevolezza, rompere il silenzio, proporre alternative sane e condivise all’illusione dell’arricchimento facile. “Non ti azzardare!” rientra nel piano di contrasto al gioco d’azzardo della Regione Toscana ed ha coinvolto i SerD della ASL Toscana nord ovest, la Cooperativa San Benedetto e il Ceis Livorno.
Sono due le classi delle scuole medie Leonardo da Vinci che hanno preso parte a giochi sani proposti dagli organizzatori e al dibattito che ne è seguito. Come in ogni Slot Mob è stato anche premiato un locale, il bar Esedra, che ha scelto di essere libero dal gioco d’azzardo.
Come spiegato in una nota dall'Azienda Usl Toscana nord ovest, il gioco d’azzardo è stato per molto tempo un problema sottovalutato. Oggi, grazie all’informazione e all’educazione è percepito nella sua complessa e reale drammaticità anche a causa della capillarità della sua diffusione. La Toscana è stata una delle prime regioni ad essersi dotata di una legge sul gioco d’azzardo patologico e ad aver attivato un numero verde di emergenza 800 88 15 15, operativo dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 18, a supporto delle persone e ai loro familiari che presentano problematiche legate al gioco d'azzardo.
L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha pubblicato i dati relativi alla spesa pro capite in gioco d’azzardo. Nelle Valli Etrusche, nel 2024, in linea con la spesa Toscana e al di sotto di quella Italiana, l’importo pro capite, che comprende sia il gioco della rete fisica sia telematica, è di 2.301 euro, mentre in Toscana si spendono 2.720, contro i 3.123 in Italia.
All’evento cecinese hanno partecipato, oltre ai SerD, l’Amministrazione Comunale, e alcune realtà del territorio provenienti prevalentemente dal mondo dell’associazionismo: San Benedetto Cooperativa Sociale Onlus, Ceis Livorno Impresa Sociale ETS, Movimento dei Focolari - Umanità Nuova Toscana, Presidio Libera Annalisa Durante, Arci Bassa Val di Cecina, Acat Bassa Val di Cecina, Rete Seminando Futuro, Banca Etica con i soci e le socie, Unicoop Etruria.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI