Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:23 METEO:PIOMBINO15°23°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità sabato 07 dicembre 2024 ore 09:20

Ecco il bando per nuovi protocolli di insediamento

Foto di repertorio

Nella Carta degli Aiuti troviamo anche le aree di Livorno, Collesalvetti, Rosignano Marittimo, Campiglia Marittima e Piombino



PROVINCIA DI LIVORNO — Aperto dallo scorso 4 Dicembre il bando per nuovi protocolli d’insediamento per favorire l’occupazione nei comuni riconosciuti come ‘aree di crisi industriale’ o ‘svantaggiati’. Le risorse ammontano a oltre 3 milioni di euro e il bando sarà attivo fino ad esaurimento della dotazione finanziaria.

I destinatari sono le MPMI, le Grandi Grandi imprese, esclusivamente per nuovi investimenti nei territori rientranti nella ‘Carta degli Aiuti’ a finalità regionale approvata dalla Commissione europea, le forme associative con personalità giuridica, costituite da almeno due imprese e quelle senza personalità giuridica, costituite da almeno tre imprese.

Livorno, Collesalvetti, Rosignano Marittimo, Campiglia Marittima e Piombino rientrano tra le aree toscane inserite nella ‘Carta degli Aiuti’. Gli investimenti nelle zone di Livorno che non rientrano nella ‘Carta degli Aiuti’ sono comunque ammissibili in quanto ‘area di crisi industriale’, con diverse intensità di aiuto e solo in caso di MPMI.

Gli aiuti sono concessi sotto forma di contributo a fondo perduto in conto capitale con maggiorazioni previste in caso di medie e piccole imprese. L’investimento massimo ammissibile è pari a 7 milioni di euro.

Obiettivo del bando, ricordiamo, è favorire nuovi insediamenti produttivi o nuovi investimenti a carattere strategico di imprese già esistenti oppure progetti di investimento, inseriti in processi di reindustrializzazione, destinati a salvaguardare l’occupazione, incrementare la presenza di attività economiche, favorire percorsi di ristrutturazione e riconversione.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
A chiederlo è il Partito Democratico. "Non è accettabile che oggi si tenti di scaricare la responsabilità su "problemi di società"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Politica

Politica

Attualità